ACQUA-TREK RIO TURANIA
Luogo di ritrovo: Orvìnio - Lazio
Dislivello (mt.): 350 mt lunghezza percorso 11 km
** UN FANTASTICO ACQUA-TREK**
- Anello del Rio Turania -
Partiremo dal grazioso borgo medievale dei Monti Lucretili, tenuto con estrema cura dai suoi abitanti, per immergerci immediatamente in un sentiero per gran parte alberato.
Dopo poco più di 3 chilometri incontreremo il Rio Turania, un ruscello dalle acque cristalline: lo percorreremo a piedi, bagnandoci a volte fin oltre le ginocchia, per poi puntare la bussola verso il nostro piccolo angolo di paradiso.
Si tratta di un’antica mola che dà vita a freschissime cascate e ad una piscina naturale dove l’acqua assume colori straordinari: dal verde smeraldo all’arancione, passando per l’argento dei suoi riflessi. Si potrà fare il bagno: portate il costume!
Lungo l’intero percorso, che per un terzo seguiremo con i piedi a mollo nel ruscello, incontreremo una suggestiva abbazia che secondo un’antica leggenda fu eretta da Carlo Magno nell’VIII secolo.
A tenere sempre viva la nostra attenzione, uno straordinario habitat naturale ricco di rose canine, aceri campestri, pesci e farfalle multicolore.
Dopo una breve salita torneremo nel borgo medievale, dove chi vorrà potrà fermarsi ai tavoli di un bar per condividere le emozioni della giornata davanti ad una fresca bevanda ristoratrice.
ATTENZIONE: vista la particolarità del percorso sono obbligatori bastoncini e scarponi da trekking (meglio se vecchi) da usarsi anche in acqua. Si possono indossare i pantaloncini, ma è preferibile avere con sè anche un paio di pantaloni lunghi. Consigliamo di portare anche un costume.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 330 mt. circa;
Lunghezza: 11 Km circa;
Durata: 7 ore circa
NON SONO PRESENTI PUNTI ESPOSTI
PUNTO RITROVO:
ore 9.30 ad Orvinio, via Roma 41. Rif. Google Maps: https://goo.gl/maps/o8iMPMC3BpYCFnd58
PER PRENOTAZIONI
Onorati Gianni
WhatsApp al numero 3283722494. Per favore indicare:
- nome e cognome
- n. Tessera Federtrek
- eventuale disponibilità di posti auto o zona di partenza se si richiede un passaggio in auto.
In forza delle disposizioni anti COVID-19 non ci è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti. Tuttavia, al momento della prenotazione puoi indicarci se hai o non hai l'auto: ti metteremo in contatto con gli altri associati che offrono o chiedono un passaggio.
Accompagna:
AEV Gianni Onorati 3283712494
Equipaggiamento OBBLIGATORIO:
Zaino 20/30l, BASTONCINI DA TREKKING, scarponi da trekking (anche per il percorso in acqua, preferibilmente vecchi), guscio anti pioggia, capello e guanti, lampada frontale oppure la torcia elettrica.
Equipaggiamento CONSIGLIATO:
Costume da bagno, pantaloni lunghi e corti, occhiali da sole, un ricambio d’abbigliamento asciutto, crema protezione solare.
Alimentazione:
Acqua (almeno 2l), consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili, frutta secca e/o disidratata.
Contributo associativo di partecipazione 10,00 €.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15€ ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all'escursione in tutta sicurezza:
http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Visita il nostro sito www.noitrek.it
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 330 mt. circa;
Lunghezza: 11 Km circa;
Durata: 7 ore circa
NON SONO PRESENTI PUNTI ESPOSTI
PUNTO RITROVO:
ore 9.30 ad Orvinio, via Roma 41. Rif. Google Maps: https://goo.gl/maps/o8iMPMC3BpYCFnd58
PER PRENOTAZIONI
Onorati Gianni
WhatsApp al numero 3283722494. Per favore indicare:
- nome e cognome
- n. Tessera Federtrek
- eventuale disponibilità di posti auto o zona di partenza se si richiede un passaggio in auto.
In forza delle disposizioni anti COVID-19 non ci è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti. Tuttavia, al momento della prenotazione puoi indicarci se hai o non hai l'auto: ti metteremo in contatto con gli altri associati che offrono o chiedono un passaggio.
Accompagna:
AEV Gianni Onorati 3283712494
Equipaggiamento OBBLIGATORIO:
Zaino 20/30l, BASTONCINI DA TREKKING, scarponi da trekking (anche per il percorso in acqua, preferibilmente vecchi), guscio anti pioggia, capello e guanti, lampada frontale oppure la torcia elettrica.
Equipaggiamento CONSIGLIATO:
Costume da bagno, pantaloni lunghi e corti, occhiali da sole, un ricambio d’abbigliamento asciutto, crema protezione solare.
Alimentazione:
Acqua (almeno 2l), consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili, frutta secca e/o disidratata.
Contributo associativo di partecipazione 10,00 €.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15€ ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all'escursione in tutta sicurezza:
http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Visita il nostro sito www.noitrek.it
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Gianni Onorati onoratigianni@hotmail.it 3283712494
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Passeggiata naturalistica sulla biodiversità delle lande della Val Rosandra
Data uscita: 27/02/2021 09:00Luogo di ritrovo: 34018 San Dorligo della Valle TS, Italia
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking