ACQUATREK DA BRIVIDI – EDIZIONE 0!
Luogo di ritrovo: Lazio - Lazio
Dislivello (mt.): 250 mt lunghezza percorso 9 km
** UN ACQUATREK DA BRIVIDO! – Edizione Zero **
– Anello sul Farfa, alla scoperta di luoghi fantasma e chiese medievali
Sarà un’ESCURSIONE DA BRIVIDI, non soltanto perché ci bagneremo (e ci tufferemo) nelle fresche e cristalline acque del fiume, nel suo tratto più alto e meno conosciuto. Ma lo sarà perché visiteremo siti di rara bellezza e fascino, immersi in una lussureggiante vegetazione.
Uno in particolare possiede un’atmosfera suggestiva e surreale, il “sansificio”. È un oleificio dismesso e abbandonato, deserto ma intatto, persino capace di incutere un pizzico di inquietudine. In questo luogo fuori dal tempo, dove le lamiere piegate dal vento emettono sinistri lamenti, tutto sembra essersi sospeso in un istante: sotto le macine si conservano ancora cumuli di noccioli d’oliva, camion e furgoni abbandonati in corsa, bancali nuovi che sembrano attendere un prossimo carico che mai arriverà.
Quando saremo sazi di foto memorabili riprenderemo il cammino (per buona parte in acqua) per raggiungere la chiesa di San Donato. L’edificio, risalente all’VIII secolo e ristrutturato integralmente negli anni ’90, colpisce per le grandi vetrate perimetrali che custodiscono preziosi reperti medievali.
Di qui partiremo per la nostra area di sosta: un agriturismo immerso nelle campagne sabine che ci ospiterà ai suoi tavoli. Potremo mangiare il nostro pranzo al sacco, e chi vorrà potrà ordinare al prezzo convenzionato di 15 Euro un pasto composto da: antipasto, un primo o un secondo, contorno, vino e acqua.
Torneremo al punto di partenza, per riprendere possesso delle auto, prima attraverso un agevole sentiero e poi ancora in acqua. Al termine dell’escursione chi vorrà potrà andare a fare visita all’Abbazia di Farfa, poco distante, insieme agli accompagnatori.
ATTENZIONE: vista la particolarità del percorso l’escursione è consigliata a persone in buona forma fisica; sono necessari bastoncini e scarponi da trekking da usarsi anche in acqua. Si possono indossare i pantaloncini. Consigliamo di portare anche il costume da bagno, un telo ed un cambio di abiti da lasciare in auto.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 250 m circa
Lunghezza: 9 km circa
Durata: 7 ore circa
PERCORSO NON DIFFICILE MA IMPEGNATIVO
PUNTO RITROVO:
ore 9.30 al Bar Tabacchi S’Anna, che ci mette a disposizione la sua area di sosta:
Via Granica Per Farfa, Castelnuovo di Farfa, RI
Rif. Google Maps: https://goo.gl/maps/CLmYdxYqhUYdP7CD8
PER PRENOTAZIONI
AEV Gianni Carfagno
WhatsApp al numero 3484300108. Per favore indicare:
– nome e cognome
– n. Tessera Federtrek (se disponibile, altrimenti è possibile sottoscriverla per l’occasione)
– eventuale disponibilità di posti auto o zona di partenza se si richiede un passaggio in auto.
In forza delle disposizioni anti COVID-19 non ci è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti. Tuttavia, al momento della prenotazione puoi indicarci se hai o non hai l’auto: ti metteremo in contatto con gli altri associati che offrono o chiedono un passaggio.
Accompagnano:
AEV Gianni Carfagno – 3484300108
AEV Gianni Onorati
Equipaggiamento OBBLIGATORIO:
Zaino 20/30l, BASTONCINI DA TREKKING, scarponi da trekking (anche per il percorso in acqua), guscio anti pioggia, lampada frontale oppure torcia elettrica.
Equipaggiamento CONSIGLIATO:
Costume da bagno, pantaloni lunghi e corti, occhiali da sole, un ricambio d’abbigliamento asciutto, crema solare.
Alimentazione:
Acqua (almeno 2l). Saremo ospiti ai tavoli di un agriturismo; si potrà mangiare il proprio pranzo al sacco o ordinare un pasto a prezzo convenzionato: 15€ per antipasto, primo o secondo, contorno, vino e acqua.
Contributo associativo di partecipazione 10,00 €.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15€ ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza:
http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Visita il nostro sito www.noitrek.it
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Giovanni Carfagno sologti@gmail.com 3484300108
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Trieste – val Rosandra inedita
Data uscita: 14/02/2021 08:45Luogo di ritrovo: Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste TS, Italia, Trieste
Dislivello (mt.): 250
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking
ALLENAMENTO STRATEGICO ORE 5:45
Data uscita: 01/02/2021 05:45Luogo di ritrovo: Parco Europa Unita, SR352, 40, 33052 Cervignano del Friuli UD, Italia, Cervignano del Friuli
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: corsa
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo 2
Data uscita: 25/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Tipologia uscita: camminata