Anello da Campo dell’Osso (La Monna) al rifugio di Campo Secco
Luogo di ritrovo: Campo dell'Osso - Lazio
Dislivello (mt.): 436 mt lunghezza percorso 15 km
Iniziamo la nostra gita dalla Monna (1612m) nei pressi di Campo dell’Osso andando verso est. Dopo una leggera salita, arriviamo ai piedi del Monte Autore e ci fermiamo alle Vedute (1760m) per ammirare la vista in lontananza su Monte Tarino, Campo Staffi e Monte Contento. Da lì iniziamo una lunga discesa nella fitta faggeta per poi proseguire lungo il Vallone di Monte Autore. Arrivati a Campitellone, biforchiamo leggermente verso ovest per raggiungere il Piano di Camposecco, solitamente frequentato da animali a pascolo. Lo attraversiamo per arrivare alla nostra meta, il rifugio di Camposecco (1324m). Il ritorno si fa alternando boschi e radure pittoresche passando sotto Grottoni, attraversando i Tre Confini e la bella radura di Campobuffone e camminando infine lungo la Valle Maiura.
"Gruppo montuoso di riferimento: Monti Simbruini
Massima altitudine raggiungibile: 1760m s.l.m.
I partecipanti sono tenuti a osservare le raccomandazioni in merito alle misure anti-covid 19 indicate da Federtrek sul sito: http://www.federtrek.org/?p=3836.
APPUNTAMENTO: ore 8.30 in loco a Piazzale Campo dell’Osso, 6 al bar-ristorante Cristallo di Neve (a destra) - prendere autostrada A24 Roma-L’Aquila, uscita Vicovaro-Mandela, seguire direzione Subiaco-Monte Livata. Sulla Sublacense, velocità limitata a 50km/h in molti tratti e soggetta a controlli tramite velox mobili e fissi. Costo pedaggio: €4,30x2
Abbigliamento: Scarpe da trekking obbligatorie, bastoncini, pranzo al sacco, acqua, mantellina, torcia, crema solare.
Iniziativa riservata ai soli soci FederTrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza con annotazione del numero, pena la impossibilità di partecipare o da fare il giorno stesso, costo 15€.
Per minori tessera FT 5€. Quota sociale di partecipazione: 8€. Quota sociale under 30: non richiesta
AVVERTENZE: Si ricorda che i guidatori delle autovetture messe a disposizione sono esenti dal pagamento delle spese di viaggio (autostrada e carburante). Per le spese del carburante si applicano le tabelle ACI al minimo (€ 0,20 al Km)."
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Paola FERRARA paolina.f@inwind.it 3283779456
Monique Julie Marguerite Marie Vandenberghe monique.vdbg@gmail.com 3337558054
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Ogniquota
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Domenica 24 gennaio cammino lento con degustazioni in Masseria (La Polentata)
Data uscita: 24/01/2021 09:30Luogo di ritrovo: C/da Sant'Elia Necropoli, 24, 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 300 - lunghezza percorso Km.6
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo
Data uscita: 18/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Dislivello (mt.): irrilevante
Tipologia uscita: camminata
I cippi della Serenissima e i Bramiti
Data uscita: 25/09/2021 14:30Luogo di ritrovo: 33070 La Crosetta PN, Italia, La Crosetta
Tipologia uscita: camminata, trekking