Anello da Cervara a Monte Calvo
Luogo di ritrovo: Cervara di Roma - Lazio
Dislivello (mt.): 538 mt lunghezza percorso 20 km
Da Cervara (1053m), conosciuto dall’800 come il paese degli artisti, cominciamo a salire gradualmente in direzione sud est lungo una carrareccia che sovrasta la Valle dell’Aniene. Passando a sud di Campaegli e a sud della piana dello stesso nome arriviamo a Monte Calvo (1591m). Scendiamo dall’altro lato e imbocchiamo il sentiero verso nord che corre lungo Campobuffone, attraversiamo i Tre Confini e, lasciata la zona di Grottoni sulla nostra destra, ci incamminiamo in direzione di Cervara alternando boschi e radure pittoresche. Attraversiamo Campo Rotondo, passiamo sotto la Macchia dei Ferrari e giungiamo infine alla nostra meta.
Appuntamento: ore 7.30 Metro Anagnina, lato Q8 oppure ore 8.45 presso l’unico bar del paese: La Piazzetta, Piazza Umberto I, 11 - prendere autostrada A24 Roma-L’Aquila, uscita Vicovaro-Mandela, prendere la SR5 in direzione Arsoli-Cervara, poco dopo aver lasciato a destra la Sublacense, imboccare la SP39b per Cervara.
Abbigliamento: Scarpe da trekking obbligatorie, bastoncini, pranzo al sacco, acqua (minimo L1,5), mantellina, torcia, crema solare.
Iniziativa riservata ai soli soci FederTrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza con annotazione del numero, pena la impossibilità di partecipare o da fare il giorno stesso, costo 15€.
Per minori tessera FT 5€. Quota sociale di partecipazione: 8€. Quota sociale under 30: non richiesta
AVVERTENZE: Si ricorda che i guidatori delle autovetture messe a disposizione sono esenti dal pagamento delle spese di viaggio (autostrada e carburante). Per le spese del carburante si applicano le tabelle ACI al minimo (€ 0,20 al Km).
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Aldo Kanneworff k.aldo@tin.it 3476257310
Monique Julie Marguerite Marie Vandenberghe monique.vdbg@gmail.com 3337558054
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Ogniquota
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Domenica 24 gennaio cammino lento con degustazioni in Masseria (La Polentata)
Data uscita: 24/01/2021 09:30Luogo di ritrovo: C/da Sant'Elia Necropoli, 24, 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 300 - lunghezza percorso Km.6
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking
I cippi della Serenissima e i Bramiti
Data uscita: 25/09/2021 14:30Luogo di ritrovo: 33070 La Crosetta PN, Italia, La Crosetta
Tipologia uscita: camminata, trekking
Col Nudo, la vetta più alta D’Alpago
Data uscita: 04/07/2021 08:30Luogo di ritrovo: Pieve D'alpago, 32010 Pieve D'alpago BL, Italia, Pieve D'alpago
Dislivello (mt.): 1300 metri
Tipologia uscita: camminata, trekking
Le Grotte segrete dei Scalpellini
Data uscita: 04/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Grotte del Caglieron, Via Grotte del Caglieron, 31010 Fregona TV, Italia, Fregona
Dislivello (mt.): 350 metri
Tipologia uscita: camminata, trekking