Anello del Monte Musino – Parco di Veio
Dislivello (mt.): 500 mt lunghezza percorso 19 km
Domenica 14 febbraio vi aspettiamo per un trekking ad anello in un angolo insolito del Parco di Veio. Andremo alla scoperta di una porzione di territorio poco conosciuta ma ricca di elementi paesaggistici suggestivi.
Attraverseremo boschi, sentieri e prati verdeggianti di questo parco, in un ambiente rilassante e piacevole.
Una breve salita ci porterà sulla vetta del Monte Musino, rilievo che si trova in posizione dominante rispetto il territorio circostante, e che probabilmente per questo fu scelto come luogo di culto nell'antichità.
Sulle sue pendici infatti fu ritrovata un'ara dedicata a Giove Tonante ed Ercole Musino, e sulla cima sono presenti i resti di una fortificazione medievale. Una escursione facile ed adatta a tutti,
in un'area boscosa di grande pregio.
Difficoltà (facile) T
Lunghezza 12 km
Dislivello 500 m.
PER PRENOTARE
via whatsapp indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek (si può attivare la mattina dell'escursione) a
Sofia Manco 3202858438
Paola Gonnelli 3313480472
ACCOMPAGNA
Paola Gonnelli 3313480472
Sofia Manco 3202858438
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
In forza delle disposizioni anti COVID-19 non ci è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti.
COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Obbligatorio l'utilizzo di scarpe da trekking, preferibilmente medi o alti; zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo.
Pranzo al sacco. Consigliati 1,5 litri d’acqua e bastoncini telescopici.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno optare per non accettarne la partecipazione all'attività.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Contributo associativo di partecipazione all’escursione 10 €
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
👇 DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all'escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Visita il nostro sito www.noitrek.it Mostra meno
Difficoltà: Turistico / Escursionistico
Per contattarci:
Sofia Rita Manco sofiamanco@libero.it 320 285 8438
Paola Gonnelli p.gonnelli@politicheagricole.it 331 348 0472
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Cammino Creolo
Data uscita: 01/10/2021 12:48Luogo di ritrovo: Mindelo, Capo Verde
Dislivello (mt.): 1500 m
Tipologia uscita: trekking
ETNA FULL
Data uscita: 28/05/2021 01:30Luogo di ritrovo: M. ETNA - Sicilia
Dislivello (mt.): 500 mt lunghezza percorso 12 km
Escursioni per tutta la Sicilia
Data uscita: 16/09/2022 09:02Luogo di ritrovo: 95019 Zafferana Etnea, Province of Catania, Italy, Zafferana Etnea
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
CILENTO A PRIMAVERA
Data uscita: 29/05/2021 01:30Luogo di ritrovo: Palinuro - Campania
Dislivello (mt.): 400 mt lunghezza percorso 12 km
COSTIERA AMALFITANA
Data uscita: 11/06/2021 01:30Luogo di ritrovo: Agèrola - Campania
Dislivello (mt.): 300 mt lunghezza percorso 11 km