BASILICATA: LE DOLOMITI LUCANE, L’ALTO BRADANO E I SASSI DI MATERA
Luogo di ritrovo: Tolve - Basilicata
Viaggio in Basilicata una terra straordinaria, di una bellezza arcaica che rimanda a tempi lontani. Il nostro itinerario di viaggio inizia dall’Alto Bradano dove risiederemo in un hotel di Tolve, per spostarci poi alle Dolomiti Lucane dalle suggestive guglie di roccia arenaria. Infine non poteva mancare la visita di Matera insignita Capitale Europea della Cultura 2019.
1° giorno - Arrivo a Campomaggiore e escursione a Campomaggiore Vecchio.
2° giorno – Il bosco di Gallipoli Cognato e l’area archeologica del Monte Croccia.
3° giorno – Le creste Dolomitiche di Pietrapertosa e Castelmezzano.
4° giorno – Da Tolve escursione sui “Percorsi Rocchiani”.
5° giorno - Partenza per Matera e visita dei famosi “Sassi” (in alternativa: visita di Pisticci e della città abbandonata di Craco). Nel pomeriggio rientro a Roma.
Il programma è puramente indicativo, sono possibili modifiche o variazioni. I posti sono limitati prenotate per tempo, per non correre il rischio di non trovare posto. Le prenotazioni verranno chiuse appena si raggiungerà
La seguente uscita ha una durata superiore alla giornata!
La gita sociale è riservata ai soci in regola con il tesseramento
Tessera FederTrek: obbligatoria: € 15, € 5 minori - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
Contributo associativo di partecipazione alla gita sociale: € 40 per nr 5 gite
Cassa comune(*):min. € 250 a seconda del numero dei partecipanti: ½ pensione hotel a Tolve, in stanze doppie (supplemento singola 44 €), cestino, spese organizzative e amministrative. Sono escluse: biglietti visite museali, visite guidate, altro da definire.
Prenotazioni: Per partecipare occorre versare, un anticipo di 100 €, in contanti, oppure a mezzo bonifico Bancario contattando l’accompagnatore.
Cosa portare: Scarpe e vestiario da trekking, mantellina, torcia, borraccia, bastoncini
Appuntamento: Mercoledì 26 Giugno, ore 7,30 davanti al bar “Antico Casello”, di fronte alla Stazione della Metro B “Rebibbia”. Per altri appuntamenti contattare l’accompagnatore.
Trasferimento(**): Auto proprie (il proprietario dell’automobile utilizzata per i trasferimenti non partecipa alle spese di benzina e pedaggio autostradale).
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Mario Galassi mariogalassi.info@libero.it 3391177868
Roberto Iannello robiann@libero.it 377 1525183
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Associazione Camminatori Escursionisti Roma-ACER
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Trieste – val Rosandra inedita
Data uscita: 14/02/2021 08:45Luogo di ritrovo: Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste TS, Italia, Trieste
Dislivello (mt.): 250
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
ALLENAMENTO STRATEGICO ORE 5:45
Data uscita: 01/02/2021 05:45Luogo di ritrovo: Parco Europa Unita, SR352, 40, 33052 Cervignano del Friuli UD, Italia, Cervignano del Friuli
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: corsa
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo 2
Data uscita: 25/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Tipologia uscita: camminata