BOSCHI DI RISONANZE
Luogo di ritrovo: Via Saisera, 33010 Malborghetto Valbruna UD, Italia, Malborghetto Valbruna
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: camminatatrekking
Un’escursione naturalistica immersi nella quiete di una Foresta Millenaria, quella di Tarvisio, per andare a incontrare alcuni “giganti verdi” della Val Canale: maestosi abeti rossi cresciuti ai piedi delle imponenti muraglie delle Alpi Giulie, in condizioni ideali per dar vita ad un legno perfetto, ideale per la produzione di strumenti musicali, quali violini, viole, violoncelli, chitarre, clavicembali, pianoforti e molti altri ancora.
Ma gli alberi di queste foreste non raccontano “solo” storie musicali. Abeti e faggi saranno i portavoce delle innumerevoli storie tramandate dal mondo vegetale a noi “piccoli” esseri umani. Storie di portentose scoperte scientifiche, storie di libertà, storie di mutamenti climatici e di soluzioni per un futuro sostenibile, storie di biodiversità e di cooperazione. E se l‘85% degli esseri viventi della Terra appartiene al mondo vegetale, siamo sicuri che queste storie potrebbero avere anche qualcosa da insegnarci.
Sperando che la neve imbianchi i sentieri sui quali dirigeremo i nostri passi, cammineremo muniti di ciaspole condividendo alcune di queste storie. Non mancheranno spunti alla biologia e alla fisiologia delle piante, ma anche curiosità sulla biodiversità che popola queste foreste. Al termine della passeggiata, ci ristoreremo al caldo del Rifugio Kugy, dove la gestrice Barbara, preparerà uno speciale menù per gli ESTploratori!
DETTAGLI ESCURSIONE
LUOGO DI RITROVO: Saisera Hutte (indicazioni QUI)
ORARIO DI RITROVO:
– ORE 9:00 PER CHI DEVE NOLEGGIARE LE CIASPOLE
– ORE 9 :15 PER CHI HA LE PROPRIE CIASPOLE
DIFFICOLTà: l’escursione si svolge lungo strade forestali e sentieri ampi, dislivello irrilevante.
COSTO INDIVIDUALE: 12 euro adulti / 6 euro ragazzi fino a 16 anni compiuti / gratis fino a 6 anni
NOLEGGIO CIASPOLE: 5 euro a testa per la mezza giornata
Si raccomanda di indossare calzature e abbigliamento adeguati (scarponi da montagna, giacca impermeabile e antivento, guanti e berretto).
Consigliabile avere con una merenda e dell’acqua e un ricambio di scarpe e vestiti
per info e prenotazioni
https://estplore.it/domenica-13-dicembre-escursione/
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo
Data uscita: 18/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Dislivello (mt.): irrilevante
Tipologia uscita: camminata
Col Nudo, la vetta più alta D’Alpago
Data uscita: 04/07/2021 08:30Luogo di ritrovo: Pieve D'alpago, 32010 Pieve D'alpago BL, Italia, Pieve D'alpago
Dislivello (mt.): 1300 metri
Tipologia uscita: camminata, trekking
I cippi della Serenissima e i Bramiti
Data uscita: 25/09/2021 14:30Luogo di ritrovo: 33070 La Crosetta PN, Italia, La Crosetta
Tipologia uscita: camminata, trekking