CAMPANIA FELIX – POZZUOLI E CAMPI FLEGREI
Weekend nei suggestivi luoghi fondati dai Greci e vissuti dai Romani, dove avremo modo di ammirare antiche vestigia storiche e monumenti tornati ad essere fruibili dopo anni di sapienti restauri.
Durante il weekend visiteremo tra gli altri il Rione Terra, primo nucleo abitativo di Pozzuoli risalente al II° secolo, definito come “Il luogo dove i capitoli della lunga storia di Pozzuoli si sono sovrapposti come in un libro” l’Anfiteatro Flavio risalente alla prima metà del I° secolo, il tempio di Serapide dove è possibile leggere la variazione dei movimenti del suolo soggetti al fenomeno del bradisismo fin dai tempi antichi. Completeranno il programma la visita di Cuma, fondata secondo la leggenda dagli Eubei di Calcide intorno al 740 a.C. e nota per la presenza della Sibilla Cumana, sacerdotessa di Apollo e figura profetica, e il castello Aragonese di Baia, situato in un’area di notevole importanza strategica, edificato sui resti di un complesso residenziale, forse la “villa di Cesare” descritta da Tacito.
Il programma è puramente indicativo, sono possibili modifiche o variazioni. I posti sono limitati prenotate per tempo, per non correre il rischio di non trovare posto. Le prenotazioni verranno chiuse appena si raggiungerà il numero massimo di persone previste.
La seguente uscita ha una durata superiore alla giornata!
La gita sociale è riservata ai soci in regola con il tesseramento
Tessera FederTrek: obbligatoria: € 15, € 5 minori - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
Contributo associativo di partecipazione alla gita sociale: € 16 per nr 2 gite
Spese previste in loco(*): € 80, comprende: guida locale per due mezze giornate, trasporto a Cuma/Baia e ritorno in pulmino privato, cena, spese organizzative e amministrative. Sono esclusi: viaggio in treno, pranzi al sacco, albergo, biglietti visite museali, altro da definire.
Cosa portare: Scarpe e vestiario da trekking urbano, mantellina, cappello, crema solare
Appuntamento: Sabato 14 marzo, ore 7,15 - Stazione Termini, treno per Napoli delle 7:36 con cambio Villa Literno. Arrivo a Pozzuoli per le ore 10:32. Per altri appuntamenti contattare l’accompagnatore.
Rientro a Roma: Domenica 15 marzo, con treno da Pozzuoli delle ore 18:28 con cambio a Villa Literno e arrivo a Roma previsto per le ore 21:31.
Albergo previsto: Miramare Residence – (prenotazione e pagamento a carico dei partecipanti) http://www.miramareresidence.com/ prezzo attuale circa euro 35 a persona in doppia
Difficoltà: Turistico
Per contattarci:
Piera Volpati 342 8576000
Salvatore Iovine s.iovine@tiscali.it 3334626252
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Associazione Camminatori Escursionisti Roma-ACER
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Cammino Creolo
Data uscita: 01/10/2021 12:48Luogo di ritrovo: Mindelo, Capo Verde
Dislivello (mt.): 1500 m
Tipologia uscita: trekking
ETNA FULL
Data uscita: 28/05/2021 01:30Luogo di ritrovo: M. ETNA - Sicilia
Dislivello (mt.): 500 mt lunghezza percorso 12 km
Escursioni per tutta la Sicilia
Data uscita: 16/09/2022 09:02Luogo di ritrovo: 95019 Zafferana Etnea, Province of Catania, Italy, Zafferana Etnea
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
CILENTO A PRIMAVERA
Data uscita: 29/05/2021 01:30Luogo di ritrovo: Palinuro - Campania
Dislivello (mt.): 400 mt lunghezza percorso 12 km
LA COSTIERA AMALFITANA: POSITANO – AMALFI – RAVELLO E ATRANI con STARTREKK
Data uscita: 15/05/2021 01:30Luogo di ritrovo: Agèrola - Campania
Dislivello (mt.): 400 mt lunghezza percorso 13 km