CANALE MONTERANO
Luogo di ritrovo: Lazio - Lazio
Dislivello (mt.): 400 mt lunghezza percorso 14 km
Non bisogna essere necessariamente camminatori provetti o alpinisti conclamati, ma sicuramente per partecipare è bene avere voglia di esplorare aree protette e di indubbio fascino: faremo un salto nella storia, cammineremo lungo sentieri di vecchi cammini. Ammireremo zone Solfatare, visiteremo vecchie città ormai abbandonate, e tanto altro.
Partiremo dal parcheggio (libero) della vecchia Monterano con un percorso ad anello.
Sin da subito ammireremo la cascata della Diosilla per poi arrivare nei pressi di una miniera di zolfo e polle di acqua solforosa. Passeremo sopra il fiume Mignone camminando in un ambiente ripariale caratterizzato da piante idrofile, estremamente affascinante. Visiteremo la necropoli etrusca dell’Ara Del Tufo, il Fontanile della Bandita, per chiudere il percorso nell’Antica Monterano, per ammirare i monumenti del barocco romano: dalla Fontana Ottagonale del Bernini al Palazzo Ducale.
CARATTERISTICHE TECNICHE
DIFFICOLTÀ: E
DISLIVELLO: 400 mt complessivi
LUNGHEZZA PERCORSO: 14,00 km ca.
TEMPO DI PERCORRENZA: 5 ore e 30 minuti soste e pausa pranzo escluse
IINFO E PRENOTAZIONI:
AEV Federico Fontana 3664169080
A-AEV Genny Restaino 3474448487
Segnalando nome, cognome, Foto e/o numero tessera Federtrek.
APPUNTAMENTO: ore 09,30 a Canale Monterano in via Monterano angolo corso della Repubblica.
TESSERA FederTrek obbligatoria per tutti: € 15 (può essere sottoscritta ad inizio escursione, durata 365 gg).
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE € 8 (FREE under 30 e minori )
EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
Zaino 20/30l, scarponi da trekking, giacca antivento / antipioggia, abbigliamento adeguato alla stagione.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Bastoncini da trekking, occhiali da sole, un ricambio d’abbigliamento da lasciare in auto, crema solare.
ALIMENTAZIONE
Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco, snack. Nel punto iniziale di incontro non è presente un bar (distante comunque 5 minuti).
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Difficoltà: Turistico / Escursionistico
Per contattarci:
Federico Fontana federicofontana83@yahoo.it 3664169080
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: DedaloTrek
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Trieste – val Rosandra inedita
Data uscita: 14/02/2021 08:45Luogo di ritrovo: Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste TS, Italia, Trieste
Dislivello (mt.): 250
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking
ALLENAMENTO STRATEGICO ORE 5:45
Data uscita: 01/02/2021 05:45Luogo di ritrovo: Parco Europa Unita, SR352, 40, 33052 Cervignano del Friuli UD, Italia, Cervignano del Friuli
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: corsa
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo 2
Data uscita: 25/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Tipologia uscita: camminata