Canino un borgo pieno di storia ALT ai Rifiuti Radioattivi
Dislivello (mt.): 100 mt lunghezza percorso 11 km
Una passeggiata affascinante, una giornata in un angolo della Tuscia nascosto, tra storia antica e recente il Borgo di Canino e Castellardo e le case grotta
Un percorso ad anello intorno al borgo attraverso boschi ed uliveti, una pausa e nel pomeriggio visiteremo Castellardo, antico insediamento medievale, dimenticato per secoli e riportato alla luce grazie al lavoro del Gruppo Archeologico Romano solo nel 1998
Porteremo la nostra solidarietà agli abitanti riuniti nel COMITATO PER LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO DI CANINO E DELLA TUSCIA, per respingere la proposta di collocare in quest'area il Deposito Nazionale dei Rifiuti Radioattivi.
Appuntamento:
Ore 09:30 Canino (VT) parcheggio Piscina Comunale via del boschetto snc
INFO prenotazione obbligatoria almeno tre giorni prima. Se senza tessera provvedere online almeno una settimana prima
AEV Gabriele Lamorgese 329 2050056
Comitato Canino Patrizia Palumbo 327 4433602
INIZIATIVA RISERVATA AI SOCI FEDERTREK IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO.
Costo tessera15 euro, 5 euro per i minori di 18 anni – valida 365 giorni. Il numero di tessera deve essere comunicato all’atto della prenotazione. La tessera va sottoscritta online almeno una settimana prima dell’escursione, istruzioni cliccando su questo link https://www.sentieroverde.org/wordpress/ Non è più possibile sottoscrivere la tessera il giorno stesso dell’evento. Per i soci con età superiore ai 75 anni è necessario inviare anche certificato medico di idoneità fisica.
CONTRIBUTO: è previsto un contributo a favore dell’associazione per copertura delle spese organizzative.
NORME ANTI_COVID: E’ necessario per le norme di contenimento dell’epidemia Covid-19 essere muniti di mascherina, gel disinfettante e mantenere sempre la distanza di sicurezza. Non partecipare all’escursione se si lamentano sintomi di infezioni respiratorie (febbre, tosse, raffreddore) oppure se si hanno avuti contatti con persone affette da COVID nei 15 giorni precedenti. Avvisare gli accompagnatori anche di qualsiasi altro tipo di patologia si soffra in fase di prenotazione.
INFO prenotazione obbligatoria almeno tre giorni prima. Se senza tessera provvedere online almeno una settimana prima.
AVVERTENZA : L’escursione può subire variazioni di tempo e /o luogo a giudizio insindacabile degli Accompagnatori AEV . Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare modalità e indicazioni decise dagli accompagnatori altrimenti verrà meno il rapporto di affidamento e quindi di responsabilità degli stessi per quanto potrebbe accadere
www.sentieroverde.org
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Gabriele Lamorgese gabriele.lamorgese@fastwebnet.it 3292050056
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Sentiero Verde Associazione di Promozione Sociale (ETS)
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Cammino Creolo
Data uscita: 01/10/2021 12:48Luogo di ritrovo: Mindelo, Capo Verde
Dislivello (mt.): 1500 m
Tipologia uscita: trekking
ETNA FULL
Data uscita: 28/05/2021 00:30Luogo di ritrovo: M. ETNA - Sicilia
Dislivello (mt.): 500 mt lunghezza percorso 12 km
Escursioni per tutta la Sicilia
Data uscita: 16/09/2022 09:02Luogo di ritrovo: 95019 Zafferana Etnea, Province of Catania, Italy, Zafferana Etnea
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
ORSOMARSO e RAFTING sul LAO
Data uscita: 18/06/2021 00:30Luogo di ritrovo: COZZO DEL PELLEGRINO - Calabria
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 15 km
CILENTO A PRIMAVERA
Data uscita: 29/05/2021 00:30Luogo di ritrovo: Palinuro - Campania
Dislivello (mt.): 400 mt lunghezza percorso 12 km