CAPODANNO NELLE MARCHE: JESI E LA VALLE DELL’ESINO
Luogo di ritrovo: Jesi - Marche
Capodanno in una delle più belle valli delle marche: la Valle dell’Esino, un’area ricca di testimonianze del passato: castelli e mura medioevali, opere d’arte, luoghi di culto come eremi e abbazie e un presente di paesaggi meravigliosi, con ampie zone di vegetazione spontanea protetta, grandi pascoli e bellissime vigne dove si produce il celebre vino bianco Verdicchio e tra i rossi il Lacrima di Morro d’Alba.
Di notevole bellezza sono i Castelli della Vallesina, borghi sparsi tra le dolci colline della vallata, in cui ogni chiesa e palazzo testimoniano un nobile passato. Piazze rinascimentali, chiese barocche, teatri settecenteschi e palazzi nobiliari convivono in mutevoli spazi architettonici, perfettamente adattati al susseguirsi dei secoli e della storia.
Di rilievo sono i centri di Fabriano e Ancona che non mancheremo di visitare, e Jesi dove alloggeremo in un hotel vicino al centro.
Da Jesi città natale di Federico II, adagiata sulle dolci colline marchigiane, cammineremo lungo la valle per le escursioni: dalla Gola della Rossa e Frasassi con le mitiche grotte, al monte S. Vicino balcone stupendo su tutte le Marche, fino al parco del Cardeto proteso sul mare.
Il programma è puramente indicativo, sono possibili modifiche o variazioni. I posti sono limitati prenotate per tempo, per non correre il rischio di non trovare posto. Le prenotazioni verranno chiuse appena si raggiungerà il numero massimo di persone previste.
La seguente uscita ha una durata superiore alla giornata!
La gita sociale è riservata ai soci in regola con il tesseramento
Tessera FederTrek: obbligatoria: € 15, € 5 minori - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
Contributo associativo di partecipazione alla gita sociale: € 40 per nr 5 gite
Cassa comune(*):min. € 340 a seconda del numero dei partecipanti: cena e pernotto, in stanze doppie (supplemento singola 72€), €), colazione, pranzi al sacco, cenone di S. Silvestro e Veglione con musica e ballo, bevande ai pasti, visita guidata di Jesi, spese organizzative e amministrative. Sono escluse: biglietti grotte di Frasassi, visite museali, altro da definire.
Prenotazioni: Per partecipare occorre versare, un anticipo di 150 €, in contanti, oppure a mezzo bonifico Bancario contattando l’accompagnatore.
Cosa portare: Scarpe e vestiario da trekking, mantellina, torcia, borraccia, bastoncini
Appuntamento: Sabato 28 Dicembre, ore 7,30 davanti al bar “Antico Casello”, di fronte alla Stazione della Metro B “Rebibbia”. Per altri appuntamenti contattare l’accompagnatore.
Trasferimento(**): Auto proprie (il proprietario dell’automobile utilizzata per i trasferimenti non partecipa alle spese di benzina e pedaggio autostradale).
(*) Gli accompagnatori sono professionisti volontari e non percepiscono compensi; agli stessi devono essere riconosciute le spese inerenti le attività dell’associazione.
(**) Per la divisione delle spese auto tra i passeggeri, si consiglia di applicare le tabelle ACI (€ 0,20 a Km ca – calcolo medio secondo il tipo di vettura e il numero dei passeggeri).
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Mario Galassi mariogalassi.info@libero.it 3391177868
Nadia Vicentini nadiavic@tiscali.it 333 5921522
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Associazione Camminatori Escursionisti Roma-ACER
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Trieste – val Rosandra inedita
Data uscita: 14/02/2021 08:45Luogo di ritrovo: Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste TS, Italia, Trieste
Dislivello (mt.): 250
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
ALLENAMENTO STRATEGICO ORE 5:45
Data uscita: 01/02/2021 05:45Luogo di ritrovo: Parco Europa Unita, SR352, 40, 33052 Cervignano del Friuli UD, Italia, Cervignano del Friuli
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: corsa
Le orchidee spontanee di Osoppo 2
Data uscita: 25/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Tipologia uscita: camminata