Ciaspolata a Campo Staffi
Luogo di ritrovo: Filettino - Lazio
Dislivello (mt.): 500 mt lunghezza percorso 12 km
Partendo dal valico di Serra San Antonio a 1608 m sulla provinciale per Campo Staffi dopo Filettino inoltrandoci quasi subito nei fitti boschi di faggio uscendo sull'altopiano superiore che sovrasta Campo Staffi facendo una breve visita alla vicina cima del Monte Viperella a 1834 m da dove si apre uno spettacolare scenario panoramico sulla piana del Fucino con il Velino e la Maiella.Da qui scenderemo verso Campo Staffi per scendere verso il Passo di Monna Forcina a 1580 m da dove in pochi minuti arriveremo al rifugio di Campo Ceraso. Dopo la sosta pranzo risaliremo a Campo Staffi da dove in circa 3 km sulla provinciale torneremo al punto di partenza con sosta caffè durante il percorso.
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 12 km
Dislivello : 500 m
Durata: 5-6 ore
Difficoltà: E escursionistico
Tipologia escursione: anello
Appuntamento unico sul posto:
valico di Serra San Antonio dopo Filettino sulla provinciale per Campo Staffi ore 8.45
Contributo associativo di partecipazione euro 10
Per informazioni e prenotazioni:
Giuliano Della Posta 3473215279
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek e tessera obbligatoria che si può fare il giorno dell'escursione al costo di 15 euro con validità di 365gg dalla data di emissione.
Per le altre escursioni visitare il sito internet www.noitrek.it.
Attenersi alle disposizioni anti-Covid rispettando le regole con protezioni individuali e il distanziamento durante il trekking, grazie.
visita il nostro sito www.noitrek.it
Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 12 km
Dislivello : 500 m
Durata: 5-6 ore
Difficoltà: E escursionistico
Tipologia escursione: anello
Appuntamento unico sul posto:
valico di Serra San Antonio dopo Filettino sulla provinciale per Campo Staffi ore 8.45
Contributo associativo di partecipazione euro 10
Per informazioni e prenotazioni:
Giuliano Della Posta 3473215279
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek e tessera obbligatoria che si può fare il giorno dell'escursione al costo di 15 euro con validità di 365gg dalla data di emissione.
Per le altre escursioni visitare il sito internet www.noitrek.it.
Attenersi alle disposizioni anti-Covid rispettando le regole con protezioni individuali e il distanziamento durante il trekking, grazie.
visita il nostro sito www.noitrek.it
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Gianni Onorati onoratigianni@hotmail.it 3283712494
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Alla scoperta dell’orso bruno sul Monte Orsario – escursione naturalistica
Data uscita: 07/03/2021 10:00Luogo di ritrovo: 34016 Monrupino TS, Italia, Monrupino
Dislivello (mt.): 150m
Tipologia uscita: camminata, trekking
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking