COLFIORITO E LA VALLE DEL MENOTRE: RASIGLIA E PALE
Luogo di ritrovo: Rasiglia - Umbria
Pale, piccola frazione di Foligno nel Parco dell’Altolina, si trova in una delle zone più belle e spettacolari del territorio folignate in un paesaggio ricco di biodiversità, grotte, cascate naturali, e antichi eremi frutto di una religiosità antica ma ancora presente nei luoghi.
Salendo la valle del Menotre andremo nel pittoresco borgo attraversato da una serie di piccoli e caratteristici canali. Lo sfruttamento delle acque delle sorgenti del Rasiglia con mulini e officine ha dato vita a un paese unico, da fiaba, assolutamente da vedere.
Il programma in breve prevede:
Sabato 10: escursione a Pale e il Parco dell’Altolina tra spettacolari cascate, per salire poi all’eremo di Santa Maria Giacobbe, per ammirare lo straordinario panorama. Difficoltà: T/E, Lunghezza: 6 km, Dislivello: 300 mt. In serata trasferimento a Colfiorito dove alloggeremo.
Domenica 11: Escursione a Rasiglia per un itinerario ad anello attraverso i monti che circondano la Valle del Menotre. Difficoltà: T/E, Lunghezza: 9 km, Dislivello: 350 mt. Ritorno a casa.
Il programma è puramente indicativo, sono possibili modifiche o variazioni. I posti sono limitati prenotate per tempo, per non correre il rischio di non trovare posto. Le prenotazioni verranno chiuse appena si raggiungerà il numero massimo di persone previste.
La seguente uscita ha una durata superiore alla giornata!
La gita sociale è riservata ai soci in regola con il tesseramento
Tessera FederTrek: obbligatoria: € 15, € 5 minori - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
Contributo associativo di partecipazione alla gita sociale: € 16 per nr 2 gite
Cassa comune(*):min. € 64 a seconda del numero dei partecipanti: cena e pernotto, in stanze doppie (supplemento singola 12€), spese organizzative e amministrative. Sono escluse: cestino, biglietti visite museali, altro da definire.
Prenotazioni: Per partecipare occorre versare, un anticipo di 40 €, in contanti, oppure a mezzo bonifico Bancario contattando l’accompagnatore.
Cosa portare: Scarpe e vestiario da trekking, mantellina, torcia, borraccia, bastoncini
Appuntamento: Sabato 10 Agosto, ore 7,30 davanti al bar “Antico Casello”, di fronte alla Stazione della Metro B “Rebibbia”. Per altri appuntamenti contattare l’accompagnatore.
Trasferimento(**): Auto proprie (il proprietario dell’automobile utilizzata per i trasferimenti non partecipa alle spese di benzina e pedaggio autostradale).
(*) Gli accompagnatori sono professionisti volontari e non percepiscono compensi; agli stessi devono essere riconosciute le spese inerenti le attività dell’associazione.
(**) Per la divisione delle spese auto tra i passeggeri, si consiglia di applicare le tabelle ACI (€ 0,20 a Km ca – calcolo medio secondo il tipo di vettura e il numero dei passeggeri).
Difficoltà: Turistico / Escursionistico
Per contattarci:
Mario Galassi mariogalassi.info@libero.it 3391177868
Piera Volpati 342 8576000
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Associazione Camminatori Escursionisti Roma-ACER
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking
POSTI ESAURITI Anello di Sanguarzo; Cividale UD
Data uscita: 06/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Stretta Pizzula, 5, 33043 Sanguarzo UD, Italia, Sanguarzo
Dislivello (mt.): 400 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking