Corno Piccolo Via Normale
Luogo di ritrovo: L'AQUILA - Abruzzo
Dislivello (mt.): 700 mt lunghezza percorso 8.5 km
Dall'arrivo della cabinovia per la Madonnina all'Arapietra metri 2070 inizieremo a camminare per il vallone delle Cornacchie per il rifugio Franchetti 2433 m e da qui dopo un caffè per chi vuole saliremo alla Sella dei Due Corni 2547 m dove scenderemo sul versante della Val Maone fino alla base della via normale per il Corno Piccolo 2655 m dalla cui vetta si spazia per tutto il Gran Sasso con il primo piano il Corno Grande con la sua cima più alta 2912 m.Dalla vetta riscenderemo facendo il percorso dell'andata fino di nuovo al rifugio Franchetti e giù fino alla cabinovia che ci riporterà ai Prati di Tivo 1450 metri.
Tipologia percorso : andata e ritorno
Lunghezza km 8.5 dislivello 700 metri
Difficoltà : EE per chi ha un po di esperienza su rocce facili con facile arrampicata in due tratti in particolare e soprattutto è un percorso adatto per chi non soffre di vertigini.
Primo appuntamento : Rebibbia bar Antico Casello ore 7.30
Secondo appuntamento : direttamente al piazzale di Prati di Tivo ore 9.15-9.30
Costi e logistica organizzativa : euro 10 più euro 12 andata e ritorno per la cabinovia.
Contributo associativo di partecipazione : euro 15 tessera Federtrek
Per informazioni : Giuliano Della Posta guida ambientale 3473215279 oppure andare sul sito di Noitrek
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek
Primo appuntamento : Rebibbia bar Antico Casello ore 7.30
Secondo appuntamento : direttamente al piazzale di Prati di Tivo ore 9.15-9.30
Costi e logistica organizzativa : euro 10 più euro 12 andata e ritorno per la cabinovia.
Contributo associativo di partecipazione : euro 15 tessera Federtrek
Per informazioni : Giuliano Della Posta guida ambientale 3473215279 oppure andare sul sito di Noitrek
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek
Per contattarci:
Gianni Onorati onoratigianni@hotmail.it 3283712494
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK associazione culturale, promozione sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Passeggiata naturalistica sulla biodiversità delle lande della Val Rosandra
Data uscita: 27/02/2021 09:00Luogo di ritrovo: 34018 San Dorligo della Valle TS, Italia
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking