CORVIANO
Luogo di ritrovo: Lazio - Lazio
Dislivello (mt.): 70 mt lunghezza percorso 6 km
Tra le infinite necropoli e tombe isolate, monumenti funerari e religiosi, are ed altari, profonde forre e vie cave che qualificano la Tuscia come l’epicentro della grande civiltà etrusca, si snoda la rupe di Corviano con le sue cavità rupestri. Furono vere e proprie abitazioni, inaccessibili, scavate sul costone tufaceo a strapiombo sul torrente Martelluzzo, dove le piccole comunità dell'età del bronzo e del ferro vivevano in stato di assoluto riparo dai vari pericoli. Esempio particolare e raro di scavo ipogeo, in uno ambiente naturisticamente suggestivo ed insolito: le alte pareti di peperino, i “massi erratici” e la profonda forra creano uno scenario primordiale tipico proprio di questa zona.
Siamo lungo il confine del cosiddetto “corridoio bizantino”, il confine greco-gotico su cui si giocheranno gli assetti futuri dell’Italia: sul percorso infatti incontreremo resti di incastellamento difensivo e i resti di una commovente chiesina altomedioevale con sepolcreto a rare fosse antropomorfe.
In continuità con questo percorso, comodo ed abbastanza breve (km 6/7) prevediamo una breve visita al vicino paesino di Vitorchiano, fatto tutto di peperino come lo sperone su cui sorge, famoso per la sua fedeltà alla Roma classica e per la presenza dell’unico Moai realizzato fuori dell’Isola di Pasqua.
Buona escursione!
Occorre attenersi scrupolosamente alle indicazioni anti Covid elencate nel seguente link di Federtrek
http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
APPUNTAMENTO
domenica 28 febbraio 2021
ore 08.00 metro A Cornelia ang.McDonald
ore 09.30 uscita casello di Orte Autostrada A1
COSTI
L'escursione è gratuita. Un piccolo contributo VOLONTARIO per le spese vive è gradito. Tessera Federtrek obbligatoria (euro 15, durata un anno)
NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI 15
DIFFICOLTA' T con dislivelli poco apprezzabili – percorso 5/6 km - indispensabili scarpe da trekking e equipaggiamento in caso di pioggia
Pranzo al sacco
Rientro a Roma previsto per ore 19.00 circa
ACCOMPAGNATORI AEV Giuliano Fabriziani
PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI
GIULIANO 338 1216652 – giufabriz@yahoo.it
SITO WEB www.a-traverso.it
Difficoltà: Turistico
Per contattarci:
Giuliano Fabriziani giufabriz@yahoo.it 3381216652
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: A- TRAVERSO APS
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Passeggiata naturalistica sulla biodiversità delle lande della Val Rosandra
Data uscita: 27/02/2021 09:00Luogo di ritrovo: 34018 San Dorligo della Valle TS, Italia
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking