DA MONTEROSI A CAMPAGNANO
Luogo di ritrovo: Lazio - Lazio
Dislivello (mt.): 200 mt lunghezza percorso 15 km
L’incontro con gli accompagnatori è fissato a Campagnano di Roma presso la pensilina Cotral di Piazza Regina Elena alle ore 9.00. Con il bus Cotral (costo 1,10 €) ci sposteremo a Monterosi e inizieremo il nostro cammino, costeggiando per un po’ la complanare della Cassia ma su un percorso pedonale protetto. Quindi proseguiremo su strade sterrate, incontrando luoghi suggestivi, tra cui, in particolare, le cascate di Monte Gelato, nel parco naturale della Valle del Treja, dove ci fermeremo per consumare il pasto al sacco. Ci inoltreremo, infine nell’area del Parco di Veio, giungendo sino a Campagnano.
N.B. Gli escursionisti sono tenuti a seguire le indicazioni degli accompagnatori, pena l’allontanamento dall’escursione con restituzione della quota gita versata. Il programma indicato potrebbe subire variazioni.
Informazioni e prenotazioni: AEV Roberto Mancardi 3771151795; WhatsApp 3332872279 ; e-mail robi.mancardi.@libero.it.
AEV Nando La Deda 3491994932 ; e-mail nandol19@virgilio.it
Costi dell'escursione: quota gita € 10 ma per bambini e ragazzi fino a 18 anni,l’escursione è gratuita, anche se devono essere accompagnati da genitori o loro delegati. Per partecipare all’escursione è obbligatoria la tessera Federtrek. La tessera costa 15 euro ( 5 € per i minori ), ha la durata di un anno dall’emissione e consente di partecipare a tutte le proposte della nostra associazione ed anche delle altre associazioni federate. Per la prima iscrizione o per il rinnovo seguire la procedura indicata sul sito di Sentiero Verde (www.sentieroverde.org).
Cosa Portare: Zaino giornaliero, scarpe da trekking, abbigliamento a strati con indumenti traspiranti e antivento,mantellina antipioggia, borraccia(almeno 1,50 L di acqua); consigliati i bastoncini. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti. E’ fatto divieto di scambiarsi cibo o acqua, durante l’escursione.
Norme per l’emergenza sanitaria : Non partecipare all’escursione se si lamentano sintomi di infezioni respiratorie (febbre,tosse,,raffreddore) oppure se si ha avuto contatti con persone affette da COVID nei 15 giorni precedenti l’escursione. Portare con se una mascherina più una di ricambio e indossarla durante il percorso, ad eccezioni di alcuni tratti più impegnativi in cui dovrà essere osservata la distanza interpersonale di almeno 2 m. Inoltre portare con sé una soluzione igienizzante per le mani.
Difficoltà: Turistico / Escursionistico
Per contattarci:
Ferdinando La Deda nandol19@virgilio.it 349 199 4932
Roberto Mancardi robi.mancardi@libero.it 3771151795
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Sentiero Verde
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Domenica 24 gennaio cammino lento con degustazioni in Masseria (La Polentata)
Data uscita: 24/01/2021 09:30Luogo di ritrovo: C/da Sant'Elia Necropoli, 24, 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 300 - lunghezza percorso Km.6
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo
Data uscita: 18/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Dislivello (mt.): irrilevante
Tipologia uscita: camminata
I cippi della Serenissima e i Bramiti
Data uscita: 25/09/2021 14:30Luogo di ritrovo: 33070 La Crosetta PN, Italia, La Crosetta
Tipologia uscita: camminata, trekking