DAI MONTI AURUCCI ALLA VIA FLACCA
Dislivello (mt.): 750 mt lunghezza percorso 14 km
👇Trascorreremo un We indimenticabile tra la storia e la natura del Basso Lazio;
E' possibile partecipare anche un solo giorno.
👌Cercheremo di fare nostro gran parte dello stupore di cui è capace questa terra, camminando attraverso la rigogliosa macchia mediterranea che fa da cornice a tutto il territorio, lungo percorsi di grande suggestione.
Saliremo sulla cima del Redentore a quota 1252 m.s.l, , e volendo anche il Sant'Angelo o il Petrella, dove si aprirĂ una vista mozzafiato di tutto il litorale di Formia e Gaeta fino alle Isole di Ischia e Capri;
Scopriremo tratti dell’Antica Via Flacca voluta dal censore L.Valerio Flacco nel 184 a.C. Essa deviò il transito della Via Appia verso Terracina fino a Formia, passando per Sperlonga, Itri e Gaeta, divenendo così l’unica via di accesso alle coste del basso agro pontino.
👉 PUNTO DI RITROVO
Ore 9,30 al Ristoro da Guido, spiaggia di Sant'Agostino - via flacca km 20,900, Gaeta LT.
👉PROGRAMMA
Sabato - Monte Redentore e Sant'Angelo.
Escursione sui punti piĂą panoramici del Parco dei Monti Aurunci.
Dal Rifugio Pornito passeremo per l'Eremo di San Michele Arcangelo del 830 d.C., situato sotto una gigantesca parete di roccia a strapiombo del Monte Altino. Da qui arriveremo in vetta al Monte Redentore a 1252 m.l.s, deve per volontĂ del Papa Leone XIII nel 1901 venne collocata la statua del Redentore.
Lo spettacolo a cui si assiste è meraviglioso: la Baia Domizia, il Golfo di Gaeta, il Vesuvio, le isole ponziane. Un volta ammirate le meraviglie che solo la natura sa donarci, continueremo il nostro giro ad anello e chi ha più "gambe" salirà fino al Monte S.Angelo 1402 m dove si aprirà ancora un notevole panorama. Passando poi per fonte Canale andremo a chiudere il nostro percorso.
A fine trek, per chi vorrà seguirci, visiteremo l’antico borgo di Gaeta o il parco di Gianola, un' area sul mare impreziosita da numerosi resti di epoca romanae tra cui la "Domus di Mamurra" e il "porticciolo romano";
👉CARATTERISTICHE ESCURSIONE
- Pranzo: al sacco
- DifficoltĂ : E
- Tipologia escursione: Ad Anello
• Itinerario solo Redentore
- Durata: 4 ore e mezza escluse pause
- Lunghezza: 10 Km.
- Dislivello: 550 m.
• Itinerario fino al Monte Sant’Angelo
- Durata: 5 ore e mezza escluse pause
- Lunghezza: 14 Km.
- Dislivello: 750 m.
👉 Domenica - Il selvaggio e dimenticato sentiero costiero della Via Flacca
Con inizio dalla spiaggia di Sant'Agostino percorreremo tratti con interessanti scorci panoramici a strapiombo sul mare, alternati a camminate su spiaggia.
Passando per antiche torri e la villa di Tiberio si arriverĂ al delizioso borgo di Sperlonga dove ci perderemo nei suoi caratteristici vicoli.
👉CARATTERISTICHE ESCURSIONE
- Pranzo: al sacco
- Durata: 4,30 ore escluse pause
- Tipologia escursione: Traversata
- DifficoltĂ : E
- Lunghezza: 9 km circa
- Dislivello: 250 m circa
👉PUNTO DI RITROVO
Ore 9,30 al Ristoro da Guido, spiaggia di Sant'Agostino - via flacca km 20,900, Gaeta LT.
👉 CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE
x l'intero periodo 16 euro; 8 euro x gli Under 30
x 1 giorno 8 euro e gratis Under 30
👉ALBERGO CONSIGLIATO:
Guesthouse localitĂ GIANOLA
45 € A PERSONA a notte in camera doppia con formula mezza pensione.
60 € A PERSONA a notte in camera singola con formula mezza pensione.
💪🏻N.B. A numero limitato con prenotazione obbligatoria !!
👉 ACCOMPAGNANO
Francesco Reale - 3331320043
Genny Restaino - 3474448487
Federico Fontana - 3664169080
👉PER PRENOTAZIONI
su WhatsApp indicare:
- nome e cognome
- n. Tessera Federtrek (laddove non presente può essere registrata per l’occasione)
- eventuali intolleranze alimentari
- comunicare se in possesso di auto e se disponibili a ospitare fino ad un massimo di ulteriori 2 persone.
👉EQUIPAGGIAMENTO OBBLIGATORIO
Zaino 20/30 l, scarponi da trekking, guscio antipioggia, pile e felpa, pantaloni lunghi, maglie tecniche, MASCHERINA.
👉EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Bastoncini da trekking, occhiali da sole, un ricambio d’abbigliamento asciutto, crema protezione solare.
Gli itinerari potranno subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e degli stessi nel caso in cui i percorsi non siano ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
(Tessera Federtrek registrabile al momento al costo di 15€ , durata 365 giorni).
N.B il programma potrebbe subire delle variazioni a seconda delle condizione dei sentieri.
👉DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all'escursione in tutta sicurezza:
http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Visita il nostro sito www.dedalotrek.it
La seguente uscita ha una durata superiore alla giornata!
DifficoltĂ : Turistico / Escursionistico
Per contattarci:
Federico Fontana federicofontana83@yahoo.it 3664169080
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: DedaloTrek associazione di promozione sociale (ETS)
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Cammino Creolo
Data uscita: 01/10/2021 12:48Luogo di ritrovo: Mindelo, Capo Verde
Dislivello (mt.): 1500 m
Tipologia uscita: trekking
ETNA FULL
Data uscita: 28/05/2021 00:30Luogo di ritrovo: M. ETNA - Sicilia
Dislivello (mt.): 500 mt lunghezza percorso 12 km
Escursioni per tutta la Sicilia
Data uscita: 16/09/2022 09:02Luogo di ritrovo: 95019 Zafferana Etnea, Province of Catania, Italy, Zafferana Etnea
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
ORSOMARSO e RAFTING sul LAO
Data uscita: 18/06/2021 00:30Luogo di ritrovo: COZZO DEL PELLEGRINO - Calabria
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 15 km
CILENTO A PRIMAVERA
Data uscita: 29/05/2021 00:30Luogo di ritrovo: Palinuro - Campania
Dislivello (mt.): 400 mt lunghezza percorso 12 km