Escursione Nemi-Genzano-Nemi
Luogo di ritrovo: Nemi - Lazio
Dislivello (mt.): 250 mt lunghezza percorso 11 km
In occasione della Giornata del camminare, evento su scala nazionale di Federtrek, l’associazione A-traverso, in collaborazione con l’associazione Sapore di Natura, organizza un trekking aperto a soci e
non soci, alla scoperta del nostro territorio, per apprezzare il benessere derivante dal camminare, dalla
buona compagnia, dal muoversi nella natura.
Da Nemi, sotto la statua di Diana in Piazza Roma, attraverseremo il paese dalle stupende viste sull’omonimo lago, passeremo sotto al palazzo Ruspoli e nei pressi della fontana del Gorgone, ci affacceremo
dalla Terrazza degli innamorati per poi proseguire lungo il sentiero che si inoltra nel bosco lungo il fianco del cratere vulcanico.
Supereremo un trivio dove incontreremo la piccola statua dedicata a Ecate, raggiungeremo Fontana Tempesta per poi arrivare a destinazione a Genzano, località Le Piagge, e fare sosta nel convento Casa
Mamre delle Suore dell’Assunzione. Lungo il percorso avremo occasione di ascoltare i racconti su storia, miti, leggende relative al lago, nonché la possibilità di vedere alcuni eccezionali monumenti della natura come
il leccio plurisecolare nel cortile di casa Mamre e le sequoie nel vicino oratorio Salesiano.
Dopo la sosta rigenerante, nel pomeriggio riprenderemo la via del ritorno per lo stesso sentiero, fino a Fontana Tempesta, per poi risalire leggermente e rientrare a Nemi dalla parte alta del paese, per poi ritornare al punto di partenza
ESCURSIONE IN SICUREZZA: Per garantire sicurezza a tutti i partecipanti, in questo particolare periodo, dobbiamo adeguare l’escursione ad alcuni principi per il benessere collettivo:
IMPORTANTE: Chi ha segni sintomatici riconducibili a virus o sospetta influenza si deve astenere dal partecipare all’escursione. Vi chiediamo di leggere con attenzione le linee guida stabilite dalla Federtrek
per questo periodo di emergenza sanitaria da Covid-19: http://www.federtrek.org/?p=3836
Chi ha oltre i 75 anni di età deve portare certificato medico di idoneità all’escursionismo.
Ogni partecipante deve avere con sé mascherine, guanti e disinfettante.
Sono da rispettare distanza di sicurezza tra i partecipanti evitando il contatto e lo scambio di oggetti(telefoni, bastoncini, ecc.) durante l’escursione e le varie pause.
LE SCARPE DA TREKKING SONO OBBLIGATORIE - bastoncini (opzionali).
Abbigliamento e attrezzatura adatta a trekking di montagna - Nello zaino è bene riporre sempre una giacca
antivento e antipioggia, guanti, cappello - Dispositivi individuali di protezione (Mascherina, gel igienizzante).
Itinerario: Difficoltà: T-E Salita cumulativa: circa 250 mt Lunghezza: 11.00 km circa
Durata totale percorso: circa 5 ore (da aggiungere tempi per soste e pranzo)
Gli itinerari proposti potranno subire variazioni, sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima
e durante ogni escursione ad insindacabile giudizio degli accompagnatori.
Pranzo al sacco - Trasporto: auto proprie
Info
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Trieste – val Rosandra inedita
Data uscita: 14/02/2021 08:45Luogo di ritrovo: Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste TS, Italia, Trieste
Dislivello (mt.): 250
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo 2
Data uscita: 25/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Tipologia uscita: camminata
Le orchidee spontanee di Osoppo
Data uscita: 18/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Dislivello (mt.): irrilevante
Tipologia uscita: camminata