Escursione Parco Nazionale Velino-Sirente Grande Anello in “cresta” “6×2000”
Luogo di ritrovo: Piani di Pezza, 67048 Rocca di mezzo AQ, Italia
Dislivello (mt.): 1300 m
Tipologia uscita: trekking
Escursione Parco Nazionale Velino-Sirente
Grande Anello in “cresta” “6x2000”
Colle dell'Orso (2050m) Il Costone (2271 m)-Punta Trento(2243 m)-Punta Trieste (2230 m)–Capo di Pezza (2200 m) Vado di Castellaneta (2081 m)
Sabato 1 Agosto 2020
Per gruppi non numerosi, per chi predilige un contatto profondo e personale con gli ambienti naturali.
Non è richiesta alcuna forma di tesseramento. Assicurazione compresa nel costo
Descrizione:
L’itinerario proposto, consiste in un percorso di grandissima soddisfazione, in quanto offre una varietà elevatissima di paesaggi sempre diversi tre di loro, con salite in quota di grande soddisfazione, tra le “TOP” dell’Appennino Centrale, addirittura si salgono 6 "punte" over 2000 in un sol colpo !
Escursione dominata dall'incombente Monte Velino, col suo aspetto piramidale, è la montagna più
alta di tutto il gruppo. Il percorso proposto, è di media difficoltà ed è articolato in modo che chi non dovesse farcela a fare tutte e 4 le cime, può evitarne qualcuna. Magnifica l'intera via di salita costantemente affacciata sul meraviglioso altopiano dei Piani di Pezza, con viste impressionanti su tutti i gruppi montuosi dell’Appennino Centrale, dal Gran Sasso, ai Monti ai Monti della Laga, Terminillo, Parco Nazionale d’Abruzzo, Maiella, Ernici e Simbruini. Questo percorso con i suoi sali e scendi, sviluppa un dislivello totale intorno al migliaio di metri complessivo, compresa la ripida salita all'ultima cima (Punta Trieste).
GUIDA FABIO SAMMURI associata AIGAE
Iscritto nel Registro Nazionale Italiano Guide Ambientali Escursionistiche n°.LA555, ai sensi L. 4/2013 - Istruttore Escursionistico CSEN- CONI n°2012317
🏔 Difficoltà: EE
Dislivello: 1300 m. (totali)
Lunghezza 18 Km
Durata Escursione: 7/8 h
APPUNTAMENTO
🕣 Piani di Pezza (Rocca di Mezzo AQ, in prossimità del “Rifugio del Lupo”
Se non si dispone di auto, è possibile contattare la Guida per chiedere se ci sono partecipanti automuniti disponibili ad offrire passaggi (max 3 persone per auto, con mascherina indossata, distribuiti in auto come da disposizioni vigenti).
🏁 Link Google Maps: https://www.google.it/maps/@42.1825395,13.4808099,1685m/data=!3m1!1e3
📌 Equipaggiamento necessario per partecipare all'escursione:
🥾 scarponi da trekking - NO SCARPE DA TRAIL RUNNING o da Ginnastica.
🎒 zaino (25/30 litri)
👕abbigliamento idoneo per la stagione
🎒nello zaino un capo caldo, giacca antipioggia, cappello, occhiali da sole, crema solare, almeno 2 litri di acqua, pranzo al sacco e qualche snack/barretta ai cereali, lampada frontale
🚶🏻♂️bastoncini da trekking, non indispensabili ma molto utili, snack e pranzo al sacco
ATTREZZATURA NECESSARIA e OBBLIGATORIA
(Inclusi DPI secondo Protocollo Anti Covid-19)
IMPORTANTE
L’escursione si svolgerà secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19 previsti alla data dell’escursione stessa, secondo il protocollo operativo AIGAE. A tal proposito ogni partecipante dovrà avere con sé:
1️⃣ mascherine monouso -
2️⃣ guanti monouso -
3️⃣ gel disinfettante –
4️⃣ sacchetti per lo smaltimento dei dispositivi usati e per riporre eventuali capi di abbigliamento cambiati durante l’escursione
Non sarà ammesso all’escursione, il partecipante che all'esame di controllo risulterà mancante di uno o più dei dispositivi indicati nella lista come NECESSARI, compresi i dispositivi di protezione individuale , inderogabilmente necessari per poter partecipare.
Ogni partecipante riceverà via e-mail / Whatsapp il regolamento di partecipazione all’escursione, che dovrà essere firmato e rinviato alla Guida prima della partecipazione all'evento.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
(comprensiva di Assicurazione Non è richiesta alcuna forma di tesseramento)
€.15,00 adulto
€ 5,00 bambini fino a 15 anni compiuti
Per gruppi precostituiti (famigliari/amici/colleghi) e per itinerari personalizzati, contattare direttamente la guida per accordi
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
(La prenotazione sarà valida solo dopo conferma della Guida )
Entro h. 17:00 Venerdi 31 Luglio
📞329 3347487 ✉ Mail: fsammuri@yahoo.it
all'atto della prenotazione ogni partecipante dovrà fornire :
nominativo (Nome e Cognome)
indirizzo di posta elettronica/ cellulare - per ricevere conferma della prenotazione stessa ed eventuali aggiornamenti su novità e proposte.
Per ricevere la nostra newsletter ci sono due opzioni:
- mail a FSAMMURI@YAHOO.IT se si vuole ricevere la newsletter
- inviare un messaggio whatsapp al 329 3347487, con nome cognome e il messaggio "OK aggiornamenti".
I dati personali saranno trattati ai sensi del GDPR, previa vostra autorizzazione esplicita.
L'escursione potrà subire modifiche anche sostanziali e a insindacabile giudizio della Guida se dovessero mutare le condizioni meteorologiche previste o per qualsiasi altra causa che possa pregiudicare la sicurezza di ogni singolo partecipante.
Visitate le mie pagine FB
Prossime uscite
POLLINO e DOLOMITI LUCANE
Data uscita: 15/10/2021 00:30Luogo di ritrovo: COLLE DELL'IMPISO - Basilicata
Dislivello (mt.): 800 mt lunghezza percorso 15 km
ORSOMARSO e RAFTING sul LAO
Data uscita: 18/06/2021 00:30Luogo di ritrovo: COZZO DEL PELLEGRINO - Calabria
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 15 km
cammino celeste
Data uscita: 01/05/2021 14:39Luogo di ritrovo: Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia, Santuario di Barbana
Dislivello (mt.): c.s.
Tipologia uscita: camminata, trekking
Forest Bathing
Data uscita: 08/05/2021 09:30Luogo di ritrovo: 33010 Vedronza UD, Italia
Tipologia uscita: camminata
Cammino di Carlo Magno, da Lovere a Ponte di Legno
Data uscita: 21/05/2021 05:00Luogo di ritrovo: Via Antonio Caccia, 35, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Dislivello (mt.): 3800
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking