Giro del Mombracco – Trek experience (Valle Po-CN)
Luogo di ritrovo: 12030 Rifreddo CN, Italia
Dislivello (mt.): 1° giorno: 500 m circa; 2° giorno: 500 m circa
Tipologia uscita: trekking
In collaborazione ufficiale con il Parco del Monviso
Due giorni sulla “montagna sacra”, già nota a Leonardo Da Vinci, ed alle antiche popolazioni celtiche. Un “viaggio” tra storia, natura e cultura, a pochi passi dalla pianura.
Un monte “antropizzato”, ma allo stesso tempo “selvaggio”, che ci porterà indietro nel tempo, svelandosi poco a poco.
Al trekking parteciperà Cristian Mustazzu, autore della guida “Le vie del Mombracco”.
Durante il tour si visiterà la suggestiva Borgata museo di Balma Boves, paragonata ai pueblo americani.
PROGRAMMA:1° giornoh 9:30: partenza dalla Frazione Devesio di Rifreddo (CN)h 12:30 circa: pranzo al saccoh 16:30 circa: arrivo alla Locanda della TrappaCena e pernottamento
2° giornoh 8:30: colazione e successiva partenza dalla Locanda della Trappah 12:30 circa: pranzo al sacco lungo il percorsoh 15:00 circa: visita alla borgata museo di Balma Bovesh 17:00 circa: ritorno al punto di partenza
PUNTO DI RITROVO AUTO:Rifreddo (CN) – Piazza Vittoria – ore 9.15
DISLIVELLI IN SALITA:1° giorno: 500 m circa2° giorno: 500 m circa
DIFFICOLTÀ:Percorsi escursionistici, adatti a tutti purché mediamente abituati all’attività fisica
PRANZI:1° giorno: al sacco a carico dei partecipanti2° giorno: al sacco fornito da La Locanda della Trappa
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:Scarponi o scarponcini da montagna, abbigliamento a cipolla, adatto a condizioni meteo variabili (maglietta, pile, giacca a vento, pantaloni tecnici, guanti e berretto), occhiali da sole e crema solare, ricambio per il secondo giorno, effetti personali, bastoncini da trekking, eventuale pila frontale.
COSTI (a persona):60 € per Guida Escursionistica e visita alla borgata-museo di Balma Boves8 € per tessera associativa (che fornisce assicurazione infortuni);50 € mezza pensione (cena – pernottamento – colazione + pranzo al sacco) presso Locanda della Trappa.TOTALE: 118 € a persona (110 € per i già tesserati Vesulus)
Per la prenotazione è richiesta una caparra di 60 € a persona, da versare tramite bonifico, con i seguenti dati:
Associazione Naturalistica VesulusBANCA REGIONALE EUROPEA FILIALE DI BAGNOLO P.TEIBAN: IT 78 C 03111 45950 0000 0000 4084Causale: Caparra giro Mombracco ottobre 2020
NOTE:Il Trekking si svolgerà con un minimo di 5 partecipantiL’escursione sarà condotta da una Guida Naturalistica riconosciuta dalla Regione Piemonte; la Guida si riserva comunque la facoltà di modificare l’itinerario, anche il giorno precedente l’escursione, in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi, previo avviso telefonico ai partecipanti.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
ALLENAMENTO A CORPO LIBERO
Data uscita: 18/01/2021 05:45Luogo di ritrovo: Parco Europa Unita, SR352, 40, 33052 Cervignano del Friuli UD, Italia, Cervignano del Friuli
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: corsa
Col Nudo, la vetta più alta D’Alpago
Data uscita: 04/07/2021 08:30Luogo di ritrovo: Pieve D'alpago, 32010 Pieve D'alpago BL, Italia, Pieve D'alpago
Dislivello (mt.): 1300 metri
Tipologia uscita: camminata, trekking
I cippi della Serenissima e i Bramiti
Data uscita: 25/09/2021 14:30Luogo di ritrovo: 33070 La Crosetta PN, Italia, La Crosetta
Tipologia uscita: camminata, trekking
Le Grotte segrete dei Scalpellini
Data uscita: 04/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Grotte del Caglieron, Via Grotte del Caglieron, 31010 Fregona TV, Italia, Fregona
Dislivello (mt.): 350 metri
Tipologia uscita: camminata, trekking