I 4 LAGHETTI COLORATI DI POMEZIA – 21/11/2020
Luogo di ritrovo: Lazio - Lazio
Una facile escursione adatta a tutti e poco distante dalla città, nella campagna romana vicino Pomezia tra avvallamenti e collinette ..
DESCRIZIONE: tra basse colline e avvallamenti irregolari, si nascondono diversi laghetti.
Un’ escursione alla portata di tutti vi aspetta tra NATURA STORIA MITOLOGIA e GEOEOLOGIA a mezz’ora dalla città.
Il lago rosso, il lago bianco, quello verde e la natura intorno, contribuiscono con i loro colori a rendere unico questo ambiente.
Laghi e laghetti che aspettano solo di essere scoperti, ammirati e di rivelare le loro origini.
Ed è anche un’occasione per saperne qualcosa di più sul vulcano che ha plasmato questo territorio..
Cosa troveremo, in pratica ?
• NATURA : come sempre camminare in natura è il nostro primo obiettivo. La zona di pregio ambientale si trova all’interno di un’area che ricade nella Riserva Naturale di Decima Malafede, e comprende una serie di laghetti di diversa origine e di diverso colore !
• GEOLOGIA : le caratteristiche di questo luoghi portano i segni “viventi” dell’attività del sottosuolo vulcanico, collegate ai colli Albani, che altro non sono che il Vulcano Laziale . La cui quiescenza è solo temporanea …
• STORIA E MITOLOGIA : è proprio qui che la leggenda di Enea narrata da Virgilio trova un riscontro reale. Da queste parti infatti è stato localizzato il leggendario antro dove il re Latino ...
Tutte le strade portano a Roma … e da qui ne parte una delle più antiche, mitologicamente parlando.
• SCENOGRAFIA: per il suo contesto altamente suggestivo, il luogo che visiteremo è stato “preso in prestito” da alcuni film girati qualche decennio fa, e appena pochi mesi fà è stato nuovamente scelto per le riprese di alcune scene dell’ultimo film della saga di James Bond 007.
• FOTOGRAFIA : una splendida cornice e un’ottima opportunità per tutti gli appassionati di fotografia
Facile ma anche bella e interessante. Perché cammineremo in natura, ma in un ambiente particolare che ci permetterà oltre che di ammirare il contesto, anche di inserire argomenti e curiosità spaziando dalla storia alla mitologia e alla geologia.
Escursione ricca quindi, a due passi da Roma che vi lascerà liberi per l’ora di pranzo.
ESCURSIONE A NUMERO CHIUSO
Diff. T/E
Disl. trascurabile (40 m)
Lungh. 4-5 km
Durata 2/3 ore c.ca
Accompagnatori, info e prenotazioni - preferibilmente on line o altrimenti via whatsapp
Andrea MORI cell. 3280567777
PRENOTAZIONI ON LINE :
compila il seguente modulo per effettuare la prenotazione all'escursione al link sottostante:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfO5DIgLVklRRnypantq6iRf7HzP4i2rRHpCvu-fHTwVXF7VQ/viewform
Luogo e ora dell’ appuntamento:
ORE 9.00
Parcheggio della trattoria “le Monachelle” (sulla rotatoria incrocio tra via Laurentina, via delle monachelle, via della Maggione (loc. Santa Procula, Pomezia)
link google maps per app.to
https://goo.gl/maps/hZR1U6CSXohDcdUZ6
Per partecipare è indispensabile indossare scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica per uso escursionistico ed abbigliamento adatto alla circostanza
Contributo associativo di partecipazione 10,00 €.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento : tessera Federtrek obbligatoria, valida 365 gg., costo 15 €
E’ possibile fare la tessera anche la mattina stessa dell’escursione
Opzionale: per chi vuole a fine escursione alla trattoria le Monachelle si mangia bene e si spende poco, ma è meglio prenotare
Come noto è obbligatorio osservare tutte le disposizioni anti covid
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in sicurezza:
http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Andrea Mori andrea.mori.eu@gmail.com 3280567777
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Alla scoperta dell’orso bruno sul Monte Orsario – escursione naturalistica
Data uscita: 07/03/2021 10:00Luogo di ritrovo: 34016 Monrupino TS, Italia, Monrupino
Dislivello (mt.): 150m
Tipologia uscita: camminata, trekking
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking