IL BALCONE DEI SIMBRUINI, IL MONTE AUTORE con STARTREKK
Luogo di ritrovo: Subiaco - Lazio
Dislivello (mt.): 500 mt lunghezza percorso 12 km
Il Monte Autore è la terza vetta dei monti Simbruini con i suoi 1854 metri di altitudine, dopo i monti Tarino (1960 mt) e Cotento (2015 mt). E’noto come uno dei migliori punti panoramici del Parco Regionale dei Monti Simbruini, dalla sua vetta infatti si gode una visuale a 360 gradi su tutto l’Appennino Centrale sino al mare.
Il percorso che proponiamo ci porterà da Campo dell’Osso lungo il sentiero che sale nelle affascinanti faggete secolari, per poi percorrere, alla fine della salita, la lunga cresta di Monna dell’Orso e raggiungere,in un continuo saliscendi, il panoramico piazzale delle Vedute del monte Autore (1765m), , da cui si apre un magnifico scenario su Vallepietra e la vallata d’origine glaciale del Simbrivio.
Si prosegue a mezza costa seguendo il “Sentiero dei pellegrini”, in direzione del Santuario della Santissima Trinità, godendo degli spettacolari panorami sulle catene montuose circostanti, fino a che il sentiero, immettendosi nel bosco, ci condurrà alla suggestiva Fonte degli Scifi o Fossaiola, composta da grandi vasche in pietra in prossimità delle quali si erge una grande croce in ferro.
Si ritorna indietro per circa 150 metri e si segue il sentiero che consente l’ascesa alla vetta del Monte Autore, lo spettacolo sarà entusiasmante, si ha un orizzonte completo con la spettacolare vistasulle vette di Velino, Sirente, Corno Grande del Gran Sasso,massiccio montuoso della Maiella, fino a scorgere, nelle giornateparticolarmente terse, verso SO, il mar Tirreno.
Inebriati dal panorama, lasceremo la vetta e raggiungeremo attraverso un sentiero più breve il Piazzale delle Vedute, da qui torneremo sui nostri passi sullo stesso sentiero dell’andata, con lo spirito rinfrancato e gli occhi pieni di meraviglie.
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO TOTALE: 500m CIRCA
DISTANZA: 12Km CIRCA
DURATA: 6-7 h
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking, zaino, T-shirt traspirante (anche 1 di ricambio), pile o maglione, K-way, pantaloni comodi per camminare, borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
ACCOMPAGNATORI:
AMM Silvia Muzio 3934805965
AEV Loredana D’Onofrio 348 4010008
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00 euro
1^ APPUNTAMENTO:
Ore 07.30 Bar Antico Casello, Metro Rebibbia
N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.
2^ APPUNTAMENTO:
Ore 9.15 Piazzale Campo dell’Osso, Subiaco (in prossimità del ristorante Il Capriolo)
NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina (massimo 2 su ogni fila posteriore) escluso il proprietario del veicolo.
PRENOTAZIONI: direttamente dal nostro sito cliccando su "Mi Prenoto".
N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell’escursione.
IMPORTANTE:
vi chiediamo di leggere con attenzione le linee guida stabilite dalla Federtrek per questo inizio di escursioni:
Linea guida da tenere durante le escursioni:
TESSARATI http://www.federtrek.org/?p=3836
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro, con possibilità di farla il giorno stesso.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato http://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Pierluigi Picconi pierluigi.picconi@gmail.com 3475077183
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: STARTREKK
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Alla scoperta dell’orso bruno sul Monte Orsario – escursione naturalistica
Data uscita: 07/03/2021 10:00Luogo di ritrovo: 34016 Monrupino TS, Italia, Monrupino
Dislivello (mt.): 150m
Tipologia uscita: camminata, trekking
USCITA ANNULLATA CAUSA “ARANCIONIZZAZIONE” 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking
USCITA ANNULLATA CAUSA “ARANCIONIZZAZIONE” Anello di Sanguarzo; Cividale UD
Data uscita: 06/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Stretta Pizzula, 5, 33043 Sanguarzo UD, Italia, Sanguarzo
Dislivello (mt.): 400 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking