Il grande anello del Monte Semprevisa
Luogo di ritrovo: Carpineto Romano - Lazio
Dislivello (mt.): 700 mt lunghezza percorso 15 km
Il Monte Semprevisa(1536m) è una delle più note e amate montagne della zona , a dispetto della sua altezza non certo elevata offre escursioni di notevole bellezza soprattutto nel versante pontino dove svetta senza rivali su tutta la pianura con un balzo oltre 1500 metri.
Un itinerario classico estremamente vario e piacevole, offre angoli di vera pace. Potremmo ammirare numerosi e svariati colpi d’occhio sia sul versante romano che su quello pontino.
ANDATA:
Da Pian della Faggeta(865m)per i Piani dell’Erdigheta (1198m), il Monte Erdigheta (1340m), il Monte la Croce(1429m) e Monte Semprevisa (1536m)
RITORNO:
Per la cresta Ovest, la Sella del Semprevisa (1335m) e l’Acqua Mezzavalle
In questa escursione avremo modo di vedere due aspetti caratteristici del gruppo montuoso dei Monti Lepini: i pianori carsici, dove si aprono ingressi di grotta ed inghiottitoi (tra i quali, l’abiso Consolini, in prossimità del pianoro dell’Erdigheta) e faggete con alberi fittissimi, tra cui i tassi.
SHEDA TECNICA:
Difficoltà: E
Dislivello complessivo: 710 m
Orario complessivo: 6-7 ore circa
Lunghezza: 15 km
PUNTO RITROVO 1: ore 7:30
Q8 via Tuscolana,1820 , metro A Anagnina
PUNTO RITROVO 2: ore 9
Pian della Faggeta,
Carpineto Romano
Equipaggiamento OBBLIGATORIO:
Zaino 20/30l, scarponi da trekking, guscio anti pioggia , pantaloni lunghi, capello e guanti, lampada frontale oppure la torcia elettrica.
Equipaggiamento CONSIGLIATO:
Bastoncini da trekking, maglietta termica, pile, giacca anti vento, un ricambio d’abbigliamento asciutto, crema protezione solare.
Alimentazione:
Acqua (almeno 2l) , consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili, snack energetici, barrette , frutta secca e/o disidratata.
Contributo associativo di partecipazione 10,00 €
Accompagna:
GAE Svetlana Djakovic
AEV Gianni Onorati
PER INFORMAZIONI
GAE Svetlana Djakovic 3664334356
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento . Tessera Federtrek (15€ ove non presente)
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori
Visita il nostro sito www.noitrek.it
Accompagna:
GAE Svetlana Djakovic
AEV Gianni Onorati
PER INFORMAZIONI
GAE Svetlana Djakovic 3664334356
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento . Tessera Federtrek (15€ ove non presente)
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori
Visita il nostro sito www.noitrek.it
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Gianni Onorati onoratigianni@hotmail.it 3283712494
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK associazione culturale, promozione sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Passeggiata naturalistica sulla biodiversità delle lande della Val Rosandra
Data uscita: 27/02/2021 09:00Luogo di ritrovo: 34018 San Dorligo della Valle TS, Italia
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Passeggiata naturalistica ad anello alla scoperta dei Laghi Carsici di Doberdò e Pietrarossa
Data uscita: 28/02/2021 09:30Luogo di ritrovo: E70, Monfalcone GO, Italia, Monfalcone
Dislivello (mt.): 50m
Tipologia uscita: camminata, trekking