IL MARE D’INVERNO: TREK URBANO TRA ANZIO E NETTUNO
Luogo di ritrovo: Nettuno - Lazio
Dislivello (mt.): lunghezza percorso 15 km
Nettuno affonda le proprie radici nell'antica Antium (le attuali Anzio e Nettuno) fondata agli inizi del primo millennio a.C. da genti latine. Fin dalle origini fiorente centro commerciale e marinaresco, nel 469 a.C. fu conquistata dai Romani e ospitò, tra i romani più eminenti che vi costruirono bellissime ville in riva al mare, Cicerone e Mecenate. Durante la passeggiata avremo modo di visitare il Forte San Gallo, costruito da Antonio da Sangallo il Vecchio per volere di Cesare Borgia, il santuario di S. Maria Goretti e il cimitero militare americano dedicato ai caduti americani della seconda guerra mondiale.
Anzio condivide con Nettuno la storia di fondazione e sviluppo; in tempi recenti durante il pontificato di Pio IX, attorno alla metà del XIX secolo, nacque la moderna città di Anzio, fino ad allora poco più che una spiaggia. Il villaggio di pescatori divenne una cittadina che nel 1856 si costituì, separandosi da Nettuno, in comune autonomo.
Negli ultimi decenni dell'Ottocento e nei primi del Novecento, Anzio acquistò le connotazioni di un elegante centro balneare, meta di soggiorno di famiglie dell'alta borghesia romana. Risalgono a quel periodo alcuni villini e il Casinò - detto il "Paradiso sul mare" - che incontreremo durante la passeggiata - edificio liberty completato nel 1924 dove Fellini girò le scene del Grand Hotel di Rimini in Amarcord, e Sordi alcuni interni di Polvere di stelle. Non mancheremo inoltre di visitare i ruderi della Domus Neroniana e le Grotte di Nerone.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 8 €; gratuito minori di 18 anni
COSA PORTARE: Scarpe e vestiario da trekking urbano, mantellina, mascherina, soluzione disinfettante, guanti, zaino leggero, acqua.
APPUNTAMENTO: ore 9,45 Stazione ferroviaria di Nettuno (possibile arrivare con treno regionale da Roma Termini delle ore 8:12 – Rientro possibile con treno regionale delle ore 17:07 con arrivo a Roma Termini alle ore 18:18)
PER PARTECIPARE ALLE ESCURSIONI È NECESSARIO ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE ALLE INDICAZIONI ANTI-COVID 19 CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK:
https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2020/05/COVID-19-FT-ACER.pdf
Chi non rispetterà tali norme verrà escluso dall’evento in oggetto!
La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento
TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
(COLORO CHE NON HANNO LA TESSERA, O È SCADUTA, DEVONO STAMPARE E COMPILARE IL MODULO CHE TROVATE AL SEGUENTE LINK: https://www.camminatoriescursionisti.it/wp-content/uploads/2020/05/Modulo-iscrizione-socio_ACER.pdf
Difficoltà: Turistico
Per contattarci:
Salvatore Iovine s.iovine@tiscali.it 3334626252
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Associazione Camminatori Escursionisti Roma-ACER
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
POLLINO e DOLOMITI LUCANE
Data uscita: 15/10/2021 00:30Luogo di ritrovo: COLLE DELL'IMPISO - Basilicata
Dislivello (mt.): 800 mt lunghezza percorso 15 km
ORSOMARSO e RAFTING sul LAO
Data uscita: 18/06/2021 00:30Luogo di ritrovo: COZZO DEL PELLEGRINO - Calabria
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 15 km
1 e 2 Maggio 2021 in Cammino nell’interno della Campania
Data uscita: 01/05/2021 09:00Luogo di ritrovo: 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso km12
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
1 e 2 Maggio 2021 in Cammino nell’interno della Campania
Data uscita: 01/05/2021 09:00Luogo di ritrovo: 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso km12
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
cammino celeste
Data uscita: 01/05/2021 14:39Luogo di ritrovo: Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia, Santuario di Barbana
Dislivello (mt.): c.s.
Tipologia uscita: camminata, trekking