il Tempio di Giove Latiaris Monte Albano(Cavo)
Luogo di ritrovo: Nemi - Lazio
Dislivello (mt.): 300 mt lunghezza percorso 15 km
il Tempio di Giove Latiaris Monte Albano(Cavo)
Partendo dal Lago di Nemi raggiungeremo Monte Albano (ora Monte Cavo) percorrendo vari sentieri di collegamento attraverso sorgenti e boschi sacri passeremo per fontana Tempesta antico crocevia e punto di ristoro. Percorreremo l’antichissima Via Sacra ancora in ottimo stato per arrivare al punto di osservazione dei due laghi (Nemi e Albano) chiamati dagli antichi : Gli Occhi di Giove” , insieme allo spettacolo mozzafiato dei due laghi abbiamo sullo sfondo il Tirreno e sulla sinistra il Circeo. In cima pochi resti del Tempio di Giove Latiaris dove dutte le tribù Latine si riunivano annualmente per fare sacrifici in suo onore. Ovviamente non scapperete ad una sintesi geologica e Botanica.
Appuntamento ore 09.30 a Nemi, ingresso paese piazza Roma
Difficoltà: T/E
Lunghezza: 15 km circa
Durata: 6 ore circa.
AEV Mario De Luca cell 3519729886 prenotare via Whatsapp o mail: info@asgeo.it
AEV Riccardo Virgili: cell 392 6875973
Contributo 10 euro- bambini esonerati
Occorre avere la Tessera Federtrek
Contributo 10 euro
Appuntamento ore 09.30 a Nemi, ingresso paese piazza Roma
Difficoltà: T/E
Lunghezza: 15 km circa
Durata: 6 ore circa.
AEV Mario De Luca cell 3519729886 prenotare via Whatsapp o mail: info@asgeo.it
AEV Riccardo Virgili: cell 392 6875973
Contributo 10 euro- bambini esonerati
Occorre avere la Tessera Federtrek
Contributo 10 euro
Difficoltà: Turistico / Escursionistico
Per contattarci:
Riccardo Virgili rvirgili@gmail.com 3926875973
Mario De Luca info@asgeo.it 339 338 5661
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale (ETS)
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Passeggiata naturalistica sulla biodiversità delle lande della Val Rosandra
Data uscita: 27/02/2021 09:00Luogo di ritrovo: 34018 San Dorligo della Valle TS, Italia
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Passeggiata naturalistica ad anello alla scoperta dei Laghi Carsici di Doberdò e Pietrarossa
Data uscita: 28/02/2021 09:30Luogo di ritrovo: E70, Monfalcone GO, Italia, Monfalcone
Dislivello (mt.): 50m
Tipologia uscita: camminata, trekking