ISCRIZIONI CORSO PER ACCOMPAGNARE NON VEDENTI ED IPOVEDENTI 13
Dislivello (mt.): 200 mt lunghezza percorso 7 km
Questo Corso, giunto alla II Edizione, fa parte del Progetto Ponti di Vista, uno sguardo sensoriale sui Cammini d'Italia. Questa iniziativa nasce per contrastare l’isolamento psicologico e sociale che subiscono i disabili visivi a causa delle difficoltà quasi sempre insormontabili a svolgere in autonomia attività motorie. Per contenere questo evidente svantaggio, sia pure nell'ambito delle nostre possibilità, insieme a ADV, Associazione Disabili Visivi Onlus, abbiamo elaborato un programma di trekking rivolto a gruppi misti di vedenti, ipovedenti e non vedenti. Le camminate sono come sempre guidate da Accompagnatori Escursionisti Volontari di Federtrek, mentre le persone con disabilità visiva possono essere condotte anche da Volontari desiderosi di contribuire a questo progetto di integrazione sociale. Da cui la necessità di questo corso gratuito, tenuto da Docenti appartenenti a ADV Onlus e Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti con esperienza pluriannuale sui cammini. Abbiamo aggiunto una esperienza facoltativa e molto particolare, la Cena nel Buio: si svolge in una sala totalmente priva di luce di un ristorante, dove camerieri non vedenti ti guidano e servono ai tavoli. Un gioco della parti completamente rovesciato dove menù preparati ad hoc esaltano il senso del gusto e l'accostamento dei sapori insieme a sperimentazioni percettive che riserveranno non poche sorprese. Una esperienza molto coinvolgente e forte dal punto di vista emotivo.
Il presente Corso vale come aggiornamento annuale per AV e AEV di Federtrek
Iscrizioni on-line: http://www.pontierideldialogo.org/?page_id=3953 oppure via mail info@pontierideldialogo.org
Date
-12 Dicembre, giovedì ore 20:30: Cena nel Buio, costi: menù a 35 euro ( FACOLTATIVA ) , Associazione Pontieri non si prenderà nulla!
max 20 posti (molto importante all'atto della prenotazione indicare se si è vegetariani e soprattutto se si hanno allergie o intolleranze alimentari)
-13 Dicembre venerdì ore 15:00-18:00 Parte Teorica, presso sede del CESV, via Liberiana 17 (Santa Maria Maggiore)
-21 Dicembre, ore 09:00-16:00 Parte Pratica: escursione nell'Oasi LIPU di Castel di Guido 1°Appuntamento ore 09:00: Metro A Uscita Cornelia, Angolo via Aurelia
2°Appuntamento ore 10:00: Castel di Guido, davanti alla Chiesa del Borgo
Difficoltà: Turistico
Per contattarci:
Andrea Fellegara andrea.fellegara@gmail.com 3297100219
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Pontieri del Dialogo
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Cammino Creolo
Data uscita: 01/10/2021 12:48Luogo di ritrovo: Mindelo, Capo Verde
Dislivello (mt.): 1500 m
Tipologia uscita: trekking
ETNA FULL
Data uscita: 28/05/2021 01:30Luogo di ritrovo: M. ETNA - Sicilia
Dislivello (mt.): 500 mt lunghezza percorso 12 km
Escursioni per tutta la Sicilia
Data uscita: 16/09/2022 09:02Luogo di ritrovo: 95019 Zafferana Etnea, Province of Catania, Italy, Zafferana Etnea
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
TREK URBANO DA FORMIA A GAETA
Data uscita: 23/01/2021 01:30Luogo di ritrovo: Gaeta - Lazio
Dislivello (mt.): 200 mt lunghezza percorso 14 km
LE PASSEGGIATE VERDI DEL SABATO, OGGI ANDIAMO A… LA SOLFATARA DI POMEZIA
Data uscita: 30/01/2021 01:30Luogo di ritrovo: Pomezia - Lazio
Dislivello (mt.): lunghezza percorso 6 km