La Storia dei Rioni di Roma; un ciclo di visite guidate alla scoperta dei Rioni di Roma.
Luogo di ritrovo: ROMA - Lazio
Dislivello (mt.): lunghezza percorso 3 km
VISITA GUIDATA
La Storia dei Rioni di Roma; un ciclo di visite guidate alla scoperta dei Rioni di Roma.
Attraverso questo ciclo di visite guidate cercheremo di conoscere sotto diversi aspetti la vera identità di ogni Rione romano. Andremo alla ricerca di notizie storiche e curiosità. Ripercorreremo la storia della città nei secoli attraverso le strade e le piazze e i monumenti conosciuti ma anche di luoghi nascosti e dimenticati dagli stessi romani. Rione Campo Marzio e i suoi segreti nascosti
Chiamato così in onore del Dio Marte a cui fu dedicato un bellissimo templio e per le esercitazioni militari che si svolgevano nell’antica Roma, nonché per le assemblee del popolo in armi. Ma cosa si nasconde dietro le piazze e le vie più scenografiche del IV° Rione di Roma? Eppure a guardare si tanta magnificenza non sorgerebbe nessun sospetto che dietro si celassero luoghi malfamati dell’Amore Profano e usanze carnevalesche disumane tanto da indurre un Papa ad agire duramente…. Scopriremo questo e molto altro durante il percorso che ci condurrà nel cuore dell’attuale centro romano.
ATUV Cristina Mura Cell. 3332734945 mail mura.cristina@gmail.com prenotazione obbligatoria
Durata: 3 ore
Difficoltà: T visita guidata
Appuntamento: davanti Chiesa Santa Maria del Popolo (Piazza del Popolo)
Contributo associativo: € 12 incluso Dotazione auricolari e radiotrasmittenti
Obbligatoria la tessera Federtrek in corso di validità
ATUV Cristina Mura Cell. 3332734945 mail mura.cristina@gmail.com prenotazione obbligatoria
Durata: 3 ore
Difficoltà: T visita guidata
Appuntamento: davanti Chiesa Santa Maria del Popolo (Piazza del Popolo)
Contributo associativo: € 12 incluso Dotazione auricolari e radiotrasmittenti
Obbligatoria la tessera Federtrek in corso di validità
Difficoltà: Turistico
Per contattarci:
Cristina Mura mura.cristina@gmail.com 333 273 4945
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Inforidea Idee in Movimento Associazione di Promozione Sociale (ETS)
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
POLLINO e DOLOMITI LUCANE
Data uscita: 15/10/2021 00:30Luogo di ritrovo: COLLE DELL'IMPISO - Basilicata
Dislivello (mt.): 800 mt lunghezza percorso 15 km
ORSOMARSO e RAFTING sul LAO
Data uscita: 18/06/2021 00:30Luogo di ritrovo: COZZO DEL PELLEGRINO - Calabria
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 15 km
1 e 2 Maggio 2021 in Cammino nell’interno della Campania
Data uscita: 01/05/2021 09:00Luogo di ritrovo: 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso km12
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
cammino celeste
Data uscita: 01/05/2021 14:39Luogo di ritrovo: Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia, Santuario di Barbana
Dislivello (mt.): c.s.
Tipologia uscita: camminata, trekking
1 e 2 Maggio 2021 in Cammino nell’interno della Campania
Data uscita: 01/05/2021 09:00Luogo di ritrovo: 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso km12
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking