La terrazza sull’Appennino Centrale
Luogo di ritrovo: Lùcoli - Abruzzo
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 17 km
ANELLO DEI MONTI CEFALONE, OCRE E CAGNO
Vista le neve caduta e quella che sta cadendo, Domenica faremo la nostra prima ciaspolata! Con il sole! 🌞
Escursione dai grandi panorami su tutti i massicci dell’Appennino Centrale e su tutte le aree protette del Lazio, Abruzzo, Molise e Marche.
Velino-Sirente, Gran Sasso-Laga, Mainarde, Majella e Sibillini sono solo alcune delle catene che avremo modo di ammirare durante il percorso, con il loro profilo già abbondantemente innevato.
Il sentiero si sviluppa intorno alla bellissima Valle delle Setteacque e tocca ben 3 vette over 2000 con affacci a strapiombo prima sulla Piana di Campo Felice e successivamente sull’Altipiano delle Rocche e sulle valli dell’Aterno e Subequana.
Dai 1500 mt della Piana DI Campo Felice l’escursione guadagna circa 250 mt per raggiungere Forca Miccia per poi aprirsi all’ampio Vallone delle Setteacque che si abbandona subito per puntare alla sovrastante cima del Cefalone (2.142mt).
Il sentiero scende quindi verso un fontanile per risalire ripido verso la vetta del Monte Ocre (2.209mt)
Percorrendo quindi la cresta verso Sud si raggiunge il Monte Cagno (2150 mt) dal quale riscenderemo verso Forca Miccia per poi chiudere l’anello verso Campo Felice.
PROGRAMMA
Partenza da Roma alle ore 07:00
Via Tiburtina c/o Bar Antico Casello – Fermata Metro B Rebibbia
Arrivo alle 8:45 nella Piana di Campo Felice nel Parcheggio degli impianti di sci del versante Aquilano.
Dettagli Tecnici
Per l’escursione è richiesta una buona preparazione fisica.
Lunghezza 17 km (*)
Dislivello 1000 mt (*)
Durata 7 ore circa (*)
Difficoltà EE
Contributo associativo di partecipazione 10 €
PER INFORMAZIONI
AEV Emilio Petri 344 119 7571
AEV Gianni Onorati
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
Tessera Federtrek (euro 15,00 ove non presente)
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori
(*) Valori relativi all’escursione descritta.
L’anello può essere chiuso con percorsi ad anello più corti (ma sempre di grandi panorami) in base alle condizioni meteo
ABBIGLIAMENTO NECESSARIO
Scarponi da trekking - invernali alte alla caviglia (altra tipologia di scarpe non è ammessa), bastoncini e pantaloni lunghi da trekking, giacca a vento o guscio invernale, maglia termica, pile, cappello, fascia frontale, occhiali da sole, guanti.
Pranzo al sacco con acqua minimo 2 litri, frutta secca, panino/i
Visita il nostro sito www.noitrek.it
PROGRAMMA
Partenza da Roma alle ore 07:00
Via Tiburtina c/o Bar Antico Casello – Fermata Metro B Rebibbia
Arrivo alle 8:45 nella Piana di Campo Felice nel Parcheggio degli impianti di sci del versante Aquilano.
Dettagli Tecnici
Per l’escursione è richiesta una buona preparazione fisica.
Lunghezza 17 km (*)
Dislivello 1000 mt (*)
Durata 7 ore circa (*)
Difficoltà EE
Contributo associativo di partecipazione 10 €
PER INFORMAZIONI
AEV Emilio Petri 344 119 7571
AEV Gianni Onorati
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
Tessera Federtrek (euro 15,00 ove non presente)
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori
(*) Valori relativi all’escursione descritta.
L’anello può essere chiuso con percorsi ad anello più corti (ma sempre di grandi panorami) in base alle condizioni meteo
ABBIGLIAMENTO NECESSARIO
Scarponi da trekking - invernali alte alla caviglia (altra tipologia di scarpe non è ammessa), bastoncini e pantaloni lunghi da trekking, giacca a vento o guscio invernale, maglia termica, pile, cappello, fascia frontale, occhiali da sole, guanti.
Pranzo al sacco con acqua minimo 2 litri, frutta secca, panino/i
Visita il nostro sito www.noitrek.it
Per contattarci:
Emilio Petri petri_emilio@libero.it 3441197571
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK associazione culturale, promozione sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Trieste – val Rosandra inedita
Data uscita: 14/02/2021 08:45Luogo di ritrovo: Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste TS, Italia, Trieste
Dislivello (mt.): 250
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking
ALLENAMENTO STRATEGICO ORE 5:45
Data uscita: 01/02/2021 05:45Luogo di ritrovo: Parco Europa Unita, SR352, 40, 33052 Cervignano del Friuli UD, Italia, Cervignano del Friuli
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: corsa
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo 2
Data uscita: 25/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Tipologia uscita: camminata