LA VIA FRANCIGENA MERIDIONALE
Luogo di ritrovo: Lazio - Lazio
Dislivello (mt.): 200 mt lunghezza percorso 18 km
Roma non era la sola meta di chi, provenendo da tutta Europa, percorreva la Via Francigena… proseguendo verso sud, attraverso percorsi in parte terrestri e in parte marittimi, si poteva raggiungere la Terra Santa.
Noi percorreremo la prima tappa del tratto laziale di questo percorso che, partendo da Roma, conduce agli approdi pugliesi per la Palestina.
Partiremo da Largo Tacchi Venturi (appuntamento ore 9:45) e attraverseremo la valle della Caffarella, compresa fra le due direttrici dell’antichità, la via Latina e la via Appia. In questa valle, disegnata dal fiume Almone, natura e storia si fondono in splendidi paesaggi.
Lasciata la Caffarella, dopo un breve tratto su strada asfaltata, proseguiremo sull’antico basolato dell’Appia Antica.
Il nostro percorso proseguirà così tra i monumenti della “Regina viarum” nel suggestivo paesaggio della campagna romana, fino a raggiungere prima Santa Maria delle Mole e quindi la località Frattocchie. Qui potremo prendere il pullman Cotral per Roma o, in alternativa, tornare verso Santa Maria delle Mole (circa 1,5 km) e prendere il treno.
Punto di ritrovo : ore 9:45 Largo Tacchi Venturi (entrata parco della Caffarella)
Informazioni e prenotazioni:
• AEV Roberto Mancardi cell. 377-1151795 - WhatsApp 333-2872279
Email: robi.mancardi.@libero.it.
• AEV Eliana Mancini cell. 339-4144637 (ore serali)
Cosa Portare: Zaino giornaliero, scarpe da trekking, abbigliamento a strati con indumenti traspiranti e antivento, mantellina antipioggia, borraccia (almeno 1,50 L di acqua); consigliati i bastoncini. Pranzo al sacco a carico dei partecipanti.
Costi dell'escursione: è previsto un contributo per le spese di organizzazione e gestione. Bambini e ragazzi fino a 18 anni devono essere accompagnati da genitori o loro delegati. Per partecipare all’escursione è obbligatoria la tessera Federtrek. La tessera costa €15 (€ 5 per i minori), ha la durata di un anno dall’emissione e consente di partecipare a tutte le proposte della nostra associazione ed anche delle altre associazioni federate. Per la prima iscrizione o per il rinnovo seguire la procedura indicata sul sito di Sentiero Verde (www.sentieroverde.org).
Norme per l’emergenza sanitaria: Non partecipare all’escursione se si lamentano sintomi di infezioni respiratorie (febbre, tosse, raffreddore) oppure se si ha avuto contatti con persone affette da COVID nei 15 giorni precedenti l’escursione. Portare con se una mascherina più una di ricambio e indossarla durante il percorso, ad eccezioni di alcuni tratti più impegnativi in cui dovrà essere osservata la distanza interpersonale di almeno
2 m. Inoltre portare con sé una soluzione igienizzante per le mani.
Difficoltà: Turistico / Escursionistico
Per contattarci:
Roberto Mancardi robi.mancardi@libero.it 3771151795
Eliana Mancini mancini.eliana@virgilio.it 3394144637
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Sentiero Verde Associazione di Promozione Sociale (ETS)
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Passeggiata naturalistica sulla biodiversità delle lande della Val Rosandra
Data uscita: 27/02/2021 09:00Luogo di ritrovo: 34018 San Dorligo della Valle TS, Italia
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking