LA VOCE DELL’ACQUA E DEL BOSCO L’ANELLO DELLA VALLE DELLE CANNUCCETE
Dislivello (mt.): 200 mt lunghezza percorso 8 km
Possiamo sentire ancora oggi il respiro di questo magico bosco di aceri, carpini, cerri e roverelle. Un Monumento Natural, quello della Valle delle Cannuccete, salvo nei secoli grazie a un un vincolo che ha protetto nel tempo le sorgenti locali e la natura circostante (“..mai mano dell’uomo lo ha sdegnato perché gli alberi servono a garantire la purezza delle sue acque…”).
Partiamo dalla chiesa di Santa Maria in Montirolo, sotto il borgo di Castel San Pietro Romano. L’anello ha inizio da via della Zingarella che poi diviene una carrareccia e imbocca il sentiero delle Cannuccete sulla sinistra. Costeggiamo il piano delle Cese e arriviamo ad attraversare l’antico acquedotto romano. Continuiamo lungo il fosso delle Forme fino ad arrivare a una radura, con una brevissima deviazione per visitare la Quercia secolare di Pierluigi di Palestrina. Proseguiamo l’anello per il ritorno che giunge sulla strada provinciale. Da qui, dopo poco, riprendiamo una stradina che si ricongiunge all’abitato per proseguire con la visita al borgo di Castel S. Pietro romano: “Balcone” sulla provincia di Roma e set di alcuni fil tra cui “Pane, amore e fantasia.
Contributo associativo di partecipazione 10,00 €.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15€ ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
APPUNTAMENTO: 0re 9.00 davanti alla chiesa di Santa Maria in Montirolo, angolo SP58a – Via della Zingarella – a Castel San Pietro
Per far fronte ai rischi da infezione vi chiediamo di prendere tempo per un’attenta lettura delle disposizioni
Federtrek a cui il GEP si attiene.
AEV Gianfrancesco Peverini 339 2656839
AEV Maria Cristina Di Nunzio 334 7527697
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
GIANFRANCESCO PEVERINI
Maria Cristina Di Nunzio m.cry@hotmail.com 3347527697
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: G.E.P.-Gruppo Escursionistico Provincia di Roma Associazione di Promozione Sociale (ETS)
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Cammino Creolo
Data uscita: 01/10/2021 12:48Luogo di ritrovo: Mindelo, Capo Verde
Dislivello (mt.): 1500 m
Tipologia uscita: trekking
ETNA FULL
Data uscita: 28/05/2021 00:30Luogo di ritrovo: M. ETNA - Sicilia
Dislivello (mt.): 500 mt lunghezza percorso 12 km
Escursioni per tutta la Sicilia
Data uscita: 16/09/2022 09:02Luogo di ritrovo: 95019 Zafferana Etnea, Province of Catania, Italy, Zafferana Etnea
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
ORSOMARSO e RAFTING sul LAO
Data uscita: 18/06/2021 00:30Luogo di ritrovo: COZZO DEL PELLEGRINO - Calabria
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 15 km
CILENTO A PRIMAVERA
Data uscita: 29/05/2021 00:30Luogo di ritrovo: Palinuro - Campania
Dislivello (mt.): 400 mt lunghezza percorso 12 km