Librotrekking “Middlesex” alle gole del Biedano
Luogo di ritrovo: 01010 Barbarano Romano VT, Italia
Dislivello (mt.): 300
Tipologia uscita: camminatatrekkingdogwalking
Una spettacolare “passeggiatona” nella forra tra Blera e Barbarano Romano, antica via di comunicazione sul fiume Biedano dove si incontrano piccole dighe, cunicoli, mulini, grotte e vie cave attraverso un ambiente suggestivo caratterizzato da ciuffi di felci, tappeti di muschio e musicali cascatelle. Questa escursione permette di attraversare e rivivere un paesaggio naturalistico e storico di estrema bellezza tra le gole del fiume Biedano, considerate tra le più affascinanti del Lazio.
Un tempo ricche di vita ed attività, oggi queste gole sono custodi di una natura integra e selvaggia che si “riprende” lo spazio occupato dai resti di dighe, mulini, grotte e vie cave avvolte nella vegetazione come in una nebbia verde. Il percorso di andata si svolgerà sul sentiero che costeggia il torrente Biedano; passeremo vicino a due grotte (vecchie cave di allume), alla confluenza con il fosso del Neme, ad una tagliata etrusca e a tre mole in disuso per arrivare al ponte del Diavolo in prossimità di Blera. Dopo la pausa pranzo, ritorneremo a Barbarano percorrendo il tracciato della vecchia ferrovia Capranica - Civitavecchia. Il dislivello è minimo, le difficoltà sono rappresentate dalle condizioni del sentiero che può essere scivoloso e fangoso (consigliatissimi i bastoncini!) e qualche guado.
Durante le pause leggeremo “Middlesex” di Jeffrey Eugenides, storia di Callie/Cal, un ermafrodito che si accorge di esserlo solo da adolescente, che dopo essere stato cresciuto e allevato come una femmina, all'improvviso deve fare i conti con la realtà e decidere che cosa vuole essere, che cosa sente di essere. Sceglie di farlo ripercorrendo la storia della sua famiglia, dai nonni fuggiti alla guerra in Turchia ai genitori nelle decadi centrali del '900, tra integrazione razziale, proibizionismo, guerre e chioschi di panini.
Contributo escursione: 10 € - € 8 per chi mette a disposizione la macchina e porta con sé escursionisti in cerca di passaggio
Per partecipare è obbligatorio essere tesserati allo CSEN, l'Ente di Promozione Sportiva del CONI, di cui l'ASD fa parte. La tessera è gratuita per gli iscritti 2016 di Camminando ed Esplorando e si può fare il giorno stesso dell'escursione compilando il modulo già predisposto. La tessera costa 5 €, resta valida 365 giorni e comprende una polizza infortuni; come per tutte le attività sportive, per essere sicuri di poterne usufruire sarà bene presentare un certificato medico di idoneità all'attività sportiva non agonistica. Sarà comunque attiva l'Assicurazione dell'AGAE, di cui fa parte la guida e copre gli infortuni in caso di sua responsabilità.
Dati tecnici escursione:
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 300 mt
ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO: ore 9,15 a Barbarano Romano al bar Marturanum (appena superato sulla destra c'è un parcheggio) Viale IV Novembre, 2, 01010 Barbarano Romano VT
COME ARRIVARE: percorrere la S.S. 2 Cassia fino al km 60 e seguire la segnaletica stradale
Tempi di percorrenza da Roma: un'ora e venti minuti circa
Spese di viaggio comprensive di autostrada per ogni auto:
- € 22,00 per auto a benzina
- € 15,00 per auto diesel
Si tratta di costi ricavati dal sito viamichelin.it per auto di media cilindrata, ovviamente soggetti a variazioni che possono essere indicate dal proprietario dell'auto.
I percorsi potranno essere modificati ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore
Guida e letture: Alessia Rabacchi Guida Trekking CSEN iscritta all'Associazione Guide Ambientali Europee - 3284563679
VERRANNO ESCLUSI DALL’ESCURSIONE I PARTECIPANTI CHE NON ABBIANO L'EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO. I PARTECIPANTI DEVONO ESSERE IN BUONE CONDIZIONI FISICHE, E NON AVER SUBITO DI RECENTE TRAUMI FISICI (DISTORSIONI, ECC).
COSA PORTARE:
Abbigliamento e scarpe da trekking (OBBLIGATORIE!), 1,5 lt di acqua, abbigliamento antipioggia, torcia, zaino, frutta secca e biscotti da sgranocchiare durante la giornata, necessario per trascorrere una giornata fuori, pranzo al sacco e dolci da condividere!
Prossime uscite
POLLINO e DOLOMITI LUCANE
Data uscita: 15/10/2021 00:30Luogo di ritrovo: COLLE DELL'IMPISO - Basilicata
Dislivello (mt.): 800 mt lunghezza percorso 15 km
ORSOMARSO e RAFTING sul LAO
Data uscita: 18/06/2021 00:30Luogo di ritrovo: COZZO DEL PELLEGRINO - Calabria
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 15 km
cammino celeste
Data uscita: 01/05/2021 14:39Luogo di ritrovo: Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia, Santuario di Barbana
Dislivello (mt.): c.s.
Tipologia uscita: camminata, trekking
Forest Bathing
Data uscita: 08/05/2021 09:30Luogo di ritrovo: 33010 Vedronza UD, Italia
Tipologia uscita: camminata
Cammino di Carlo Magno, da Lovere a Ponte di Legno
Data uscita: 21/05/2021 05:00Luogo di ritrovo: Via Antonio Caccia, 35, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Dislivello (mt.): 3800
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking