Maiella- Monte Amaro
Luogo di ritrovo: Campo Giove - Abruzzo
Dislivello (mt.): 1550 mt lunghezza percorso 18.5 km
La Maiella è da sempre per gli abruzzesi la montagna legata al concetto della magia e della maternità. Forse la sua conformazione così imponente ed impenetrabile ma allo stesso tempo così dolce e compatta, avendola difesa dagli attacchi dell’uomo, l’ha resa fino a tempi recenti quasi inviolabile, avvolgendo le sue vette di leggende e di miti.
A questi miti è sicuramente legata l’origine del suo nome che ancora oggi non ha trovato una definitiva spiegazione; da alcuni viene associato al culto della dea Maia che potrebbe spiegare l’appellativo di madre che le viene attribuito. Altri invece, lo collegano a majo ,antico nome del maggiociondolo. Il Parco Nazionale della Maiella sembra quasi unire il Parco Nazionale del Gran Sasso-Laga a nord con il Parco Nazionale d’Abruzzo a sud creando un unico territorio protetto all’interno della stessa regione. Il complesso montuoso della Maiella è di natura calcarea e ha una forma molto caratteristica, assomiglia ad una grande cupola ellittica che domina il paesaggio abruzzese. Il versante occidentale presenta un aspetto ripido e scosceso mentre quello orientale si presenta più arrotondato ma interrotto da forre e profondi valloni.La Maiella conta 61 vette, di cui più di trenta oltre i 2000 metri. La cima principale è il Monte Amaro che con i suoi 2793 m. è la seconda vetta dell’Appennino.
N.B. ESCURSIONE MOLTO IMPEGNATIVA A LIVELLO FISICO...ASTENERSI SE NON ALLENATI!!!!
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO: scarponi da trekking,bastoncini da trekking , macchina fotografica, pranzo al sacco, abbigliamento a cipolla senza dimenticare felpa, giacca a vento e minimo 2 litri di acqua
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: EE ;
Dislivello: 1567 mt. ;
Lunghezza: 19.750 Km ;
Durata: 8/9 ore circa
Tessera Federtrek obbligatoria
LUOGO E ORA APPUNTAMENTO
Appuntamento ORE 8.30 Campo di Giove
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE € 15
INFO E PRENOTAZIONI:
AEV Gianni Onorati 3283712494
PER PRENOTARSI:
INVIARE UN MESSAGGIO SU WHATSAPP AL NUMERO 3283712494
- n. tessera Federtrek (possibilità di farla il giorno dell'evento, costo 15,00 €
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek obbligatoria (possibilità di farla alla partenza 15,00 euro, validità 365 gg dalla data di emissione).
Per altre escursioni visitare il sito www.noitrek.it
LUOGO E ORA APPUNTAMENTO
Appuntamento ORE 8.30 Campo di Giove
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE € 15
INFO E PRENOTAZIONI:
AEV Gianni Onorati 3283712494
PER PRENOTARSI:
INVIARE UN MESSAGGIO SU WHATSAPP AL NUMERO 3283712494
- n. tessera Federtrek (possibilità di farla il giorno dell'evento, costo 15,00 €
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek obbligatoria (possibilità di farla alla partenza 15,00 euro, validità 365 gg dalla data di emissione).
Per altre escursioni visitare il sito www.noitrek.it
Per contattarci:
Gianni Onorati onoratigianni@hotmail.it 3283712494
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
ALLENAMENTO A CORPO LIBERO
Data uscita: 18/01/2021 05:45Luogo di ritrovo: Parco Europa Unita, SR352, 40, 33052 Cervignano del Friuli UD, Italia, Cervignano del Friuli
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: corsa
Domenica 24 gennaio cammino lento con degustazioni in Masseria (La Polentata)
Data uscita: 24/01/2021 09:30Luogo di ritrovo: C/da Sant'Elia Necropoli, 24, 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 300 - lunghezza percorso Km.6
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking
I cippi della Serenissima e i Bramiti
Data uscita: 25/09/2021 14:30Luogo di ritrovo: 33070 La Crosetta PN, Italia, La Crosetta
Tipologia uscita: camminata, trekking
Col Nudo, la vetta più alta D’Alpago
Data uscita: 04/07/2021 08:30Luogo di ritrovo: Pieve D'alpago, 32010 Pieve D'alpago BL, Italia, Pieve D'alpago
Dislivello (mt.): 1300 metri
Tipologia uscita: camminata, trekking