MONTE CALVO con STARTREKK
Luogo di ritrovo: Livata - Lazio
Dislivello (mt.): 300 mt lunghezza percorso 7 km
Un itinerario facile, adatto a tutti che con un giro ad anello ci permetterà di raggiungere la cima del monte Calvo, una delle vette minori dei Monti Simbruini, che con i suoi 1590 metri di quota ci regalerà degli affacci insoliti su tutta la valle dell’Aniene.
La partenza ed il rientro del nostro percorso è dall’abitato di Livata, caratterizzato da una varietà di ambienti, boschi di faggio, doline ed inghiottitoi tipici del paesaggio carsico e boschi di conifere.
Una piacevole passeggiata dedicata anche a chi non è particolarmente allenato, ma desideroso di trascorrere una giornata all’aria aperta in buona compagnia, il tutto accompagnato da aneddoti e curiosità sul mondo animale e vegetale dell’Appennino.
L’itinerario inizia dall’abitato di Livata, sale nella faggeta fino ad arrivare all’invaso di Fonte Acquaviva (dove con un pò di fortuna è possibile ammirare qualche tritone), entra in una gola per poi affacciarsi sulla radura di Campo dell’Osso; da qui raggiungeremo il bosco de Le Genzane, dove faggi dai tronchi alti fanno da habitat al picchio che si fa sentire tra il magico silenzio di questi boschi.
Un passo dopo l’altro raggiungeremo la sporgenza rocciosa di Morra Ferogna e da qui, attraversate diverse doline, si apre a noi la vista di monte Calvo, tra una linea immaginaria che separa il bosco di conifere da quello di faggio.
Si arriva in vetta!!!!
Passato il passo delle pecore, una volta crocevia degli spostamenti delle greggi , prendiamo il sentiero di ritorno.
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 300m
DISTANZA: CIRCA 7km
DURATA: 5 ore
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
ACCOMPAGNATORI:
AMM Silvia Muzio 3934805965
AMM Michela Di Paolo 3398976847
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00 euro
APPUNTAMENTO:
1^ APPUNTAMENTO:
- Appuntamento a Roma (da concordare con la guida)
N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.
2^ APPUNTAMENTO:
- ore 10.00 Livata (RM)
NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina (massimo 2 su ogni fila posteriore) escluso il proprietario del veicolo.
✅ PRENOTAZIONI: https://www.startrekk.it/prenotazioni.php?id=904
N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell’escursione.
IMPORTANTE:
vi chiediamo di leggere con attenzione le linee guida stabilite dalla Federtrek per questo inizio di escursioni:
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
✅ Linea guida da tenere durante le escursioni:
TESSARATI http://www.federtrek.org/?p=3836
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro, con possibilità di farla il giorno stesso.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato http://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Difficoltà: Turistico / Escursionistico
Per contattarci:
Pierluigi Picconi pierluigi.picconi@gmail.com 3475077183
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: STARTREKK
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Domenica 24 gennaio cammino lento con degustazioni in Masseria (La Polentata)
Data uscita: 24/01/2021 09:30Luogo di ritrovo: C/da Sant'Elia Necropoli, 24, 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 300 - lunghezza percorso Km.6
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking
ALLENAMENTO A CORPO LIBERO
Data uscita: 18/01/2021 05:45Luogo di ritrovo: Parco Europa Unita, SR352, 40, 33052 Cervignano del Friuli UD, Italia, Cervignano del Friuli
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: corsa
Annullata – easy ciaspolata
Data uscita: 16/01/2021 15:30Luogo di ritrovo: Via Selet, 1, 33020 Amaro UD, Italia, Amaro
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
I cippi della Serenissima e i Bramiti
Data uscita: 25/09/2021 14:30Luogo di ritrovo: 33070 La Crosetta PN, Italia, La Crosetta
Tipologia uscita: camminata, trekking