Monte Crepacuore – Campocatino
Luogo di ritrovo: Campo Catino - Lazio
Dislivello (mt.): 600 mt lunghezza percorso 12 km
Non fatevi impressionare dal nome “Crepacuore” : si tratta di una interessante ciaspolata che partirà da Campo Catino. Attraversemo la piana e arriveremo alla Sella del Vermicaro. Da li aggireremo il Peschio delle Cornacchie , arriveremo al rif fonte Pozzotello e attraverso una cresta panoramica arriveremo alle pendici del Monte Crepacuore da dove partirà la salita finale per raggiungere la cima. Una volta in cima la vista sarà libera di spaziare su tutto l’Appennino Centrale e di fronte a noi si staglierà imponente Monte Viglio che sara presto meta di una prossima escursione Alte-Vie !. Ritorno per la stessa via fino alla sella da dove prenderemo la cresta del Monte Vermicaro che ci riporterà al punto di partenza.
APPUNTAMENTO:
Ore 9,30 domenica 10 Gennaio Campocatino
https://goo.gl/maps/qHzhYFdD9AQiKa3P7
APPUNTAMENTO:
Ore 9,30 domenica 10 Gennaio Campocatino
PRENOTAZIONI:
AEV Fabio Carosi 338.2983314 (fabio.carosi@alte-vie.com)
AAEV Roberto Pucci 335.6995216 (roberto.pucci@alte-vie.com)
Per prenotarti invia un whatsapp/sms /email specificando i seguenti dati:
- Nome e Cognome,
- Numero di telefono,
- Numero di tessera,
- Se sei automunito,
- Se automunito, facci sapere se sei disponibile ad offrire un passaggio ad altri associati (leggi note aggiuntive per dettagli su ripartizione dei costi di viaggio)
CONTRIBUTO ESCURSIONE: 10€
Affitto ciaspole € 5 portare i propri bastoncini telescopici
Tessera Federtrek : 15€ (per chi deve rinnovare promo: tessera escursione 20€)
COME VESTIRSI:
Scarpe da escursionismo invernale/trekking e bastoncini. Nello zaino è bene riporre sempre una giacca antivento, guanti, cappello, occhiali da sole, crema solare, acqua e pranzo al sacco.
Dispositivi individuali di protezione (Mascherina, gel igienizzante)
IMPORTANTE:
vi chiediamo di leggere con attenzione le linee guida stabilite dalla Federtrek per questo periodo di emergenza sanitaria da Covid-19:
http://www.federtrek.org/?p=3836
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Fabio Carosi fabio.caro@tiscali.it 3382983314
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Alte Vie
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Trieste – val Rosandra inedita
Data uscita: 14/02/2021 08:45Luogo di ritrovo: Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste TS, Italia, Trieste
Dislivello (mt.): 250
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking
Domenica 24 gennaio cammino lento con degustazioni in Masseria (La Polentata)
Data uscita: 24/01/2021 09:30Luogo di ritrovo: C/da Sant'Elia Necropoli, 24, 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 300 - lunghezza percorso Km.6
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo
Data uscita: 18/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Dislivello (mt.): irrilevante
Tipologia uscita: camminata