Monte Fratta e Valle del Morretano
Luogo di ritrovo: Valle di Morretano - Abruzzo
Dislivello (mt.): 300 mt lunghezza percorso 10 km
Monte Fratta e Valle del Morretano
Bellissimo giro ad anello con partenza dal valico della Chiesola di Lucoli da dove inizia il sentiero che ci condurrà in cima al monte Fratta (1878 mt).
Dopo aver raggiunto la cima ( circa 1 ora) proseguiremo lungo il sentiero in cresta, con vista panoramica a 360° sugli Appennini, per poi deviare e scendere di quota per raggiungere l'incantevole valle del Morretano.
Attraversando verdissimi prati raggiungeremo la mulattiera che attraversa la valle per poi immergersi nella faggeta.
A fine percorso è prevista una degustazione con prodotti tipici del posto, presso un' area pic nic attrezzata.
La degustazione prevede:
Gnocchetti acqua e farina di farro alla pecorara con pomodoro, ricotta di pecora e pecorino a scaglie.
Bruschette miste con funghi, salsiccia, verdure grigliate, pomodoro e basilico.
Mini spiedini con verdure e carni miste
(Su richiesta per i vegetariani solo verdure).
Formaggi e salumi del posto
Acqua, vino e dolcetti caserecci.
Costo della degustazione 12 euro
Per motivi di ecosostenibilita' si prega di portare proprie posate e bicchiere.
INFORMAZIONI TECNICHE SUL PERCORSO
-Difficoltà livello E ( escursionistico)
-Distanza da percorrere circa 10 km
-Dislivello in salita circa 300 mt
-Tempo di percorrenza previsto 4 ore circa
INFORMAZIONI E CONSIGLI SU COSA PORTARE E COSA INDOSSARE
-Obbligatori gli scarponcini da Trekking
-Consigliato l'uso dei bastoncini da Trekking
-Portare con se almeno 1,5 lt di acqua
-Capo impermeabile da indossare all'occorrenza.
INFORMAZIONI SU ORARI E LUOGO APPUNTAMENTO
Appuntamento ore 09:15 direttamente al parcheggio in prossimità del valico della CHIESOLA DI LUCOLI (parcheggio situato circa 300 mt prima del valico lungo la strada che dal casello dell'autostrada porta ai piani di Campo Felice
Trasporto con auto proprie
INFORMAZIONI SU PRENOTAZIONI E CONTRIBUTI ASSOCIATIVI
Per partecipare all'escursione è necessario essere tesserati Federtrek, per chi deve farla o rinnovarla possibilità di farla il giorno dell'escursione.
La prenotazione si riterrà confermata solo dopo aver contattato telefonicamente l'accompagnatore AEV Luciano Bernabei cell. 366 1568849 anche mediante messaggio whatsapp.
Indicando nome, cognome, se si è tesserati.
Contributo associativo euro 10
Contributo associativo per chi deve fare o rinnovare la tessera euro 5 15 di tessera Federtrek valida 365 giorni dal giorno di emissione.
In merito alle misure di sicurezza anti covid-19, ti invitiamo ad osservare le raccomandazioni di Federtrek
INFORMAZIONI SU ORARI E LUOGO APPUNTAMENTO
Appuntamento ore 09:15 direttamente al parcheggio in prossimità del valico della CHIESOLA DI LUCOLI (parcheggio situato circa 300 mt prima del valico lungo la strada che dal casello dell'autostrada porta ai piani di Campo Felice
Trasporto con auto proprie
INFORMAZIONI SU PRENOTAZIONI E CONTRIBUTI ASSOCIATIVI
Per partecipare all'escursione è necessario essere tesserati Federtrek, per chi deve farla o rinnovarla possibilità di farla il giorno dell'escursione.
La prenotazione si riterrà confermata solo dopo aver contattato telefonicamente l'accompagnatore AEV Luciano Bernabei cell. 366 1568849 anche mediante messaggio whatsapp.
Indicando nome, cognome, se si è tesserati.
Contributo associativo euro 10
Contributo associativo per chi deve fare o rinnovare la tessera euro 5 15 di tessera Federtrek valida 365 giorni dal giorno di emissione.
In merito alle misure di sicurezza anti covid-19, ti invitiamo ad osservare le raccomandazioni di Federtrek
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Luciano Bernabei luc.bern68@gmail.com 366 156 8849
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Inforidea Idee in Movimento
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Alla scoperta dell’orso bruno sul Monte Orsario – escursione naturalistica
Data uscita: 07/03/2021 10:00Luogo di ritrovo: 34016 Monrupino TS, Italia, Monrupino
Dislivello (mt.): 150m
Tipologia uscita: camminata, trekking
USCITA ANNULLATA CAUSA “ARANCIONIZZAZIONE” 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking
USCITA ANNULLATA CAUSA “ARANCIONIZZAZIONE” Anello di Sanguarzo; Cividale UD
Data uscita: 06/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Stretta Pizzula, 5, 33043 Sanguarzo UD, Italia, Sanguarzo
Dislivello (mt.): 400 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Passeggiata con tramonto all’Isola della Cona
Data uscita: 06/03/2021 15:00Luogo di ritrovo: Isola della Cona, 34079 Staranzano GO, Italia, Staranzano
Dislivello (mt.): 0m
Tipologia uscita: camminata, trekking