Monte Navegna da Ascrea
Luogo di ritrovo: Ascrea - Lazio
Dislivello (mt.): 750 mt lunghezza percorso 11 km
Da Ascrea (757m), cominciamo a camminare lungo la Costa di Ascrea che ci regala ampie vedute sul lago del Turano in basso alla nostra sinistra. Lasciamo la Costa per seguire il Fosso Valloppio. Raggiungiamo il Passo Le Forche e deviamo di nuovo in direzione del Collo Mogano. Superato il Collo ci rimane da affrontare la Costa delle Cipolle prima di raggiungere la cima del Navegna. Per il ritorno riprendiamo lo stesso sentiero fino al Passo Le Forche dove proseguiamo lungo un sentiero che si tuffa nel bosco sullo stesso fianco di Monte Filone come all’andata ma a un’altitudine più alta.
"Gruppo montuoso di riferimento: Monti Carseolani Massima altitudine raggiungibile: 1508m Dislivello: 751m Altitudine minima: 757m s.l.m. Appuntamento: ore 7.30 Metro Anagnina, lato Q8 oppure al Bar - Ristorante Lontero ore 8.30 Via Turanense, 1 - Paganico: prendere autostrada A24 Roma-L’Aquila, uscita Carsoli, seguire direzione Rieti – Castel di Tora. Il bar si trova sulla strada verso Ascrea subito dopo aver lasciato sulla destra la strada che porta a Paganico.
Abbigliamento: Scarpe da trekking obbligatorie, bastoncini, pranzo al sacco, acqua (minimo L1,5), mantellina, torcia, crema solare.
Iniziativa riservata ai soli soci FederTrek con tessera in corso di validità da esibire alla partenza con annotazione del numero, pena la impossibilità di partecipare o da fare il giorno stesso, costo 15€.
Per minori tessera FT 5€. Quota sociale di partecipazione: 8€. Quota sociale under 30: non richiesta
AVVERTENZE: Si ricorda che i guidatori delle autovetture messe a disposizione sono esenti dal pagamento delle spese di viaggio (autostrada e carburante). Per le spese del carburante si applicano le tabelle ACI al minimo (€ 0,20 al Km)."
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Monique Julie Marguerite Marie Vandenberghe monique.vdbg@gmail.com 3337558054
Maria Luisa Nardi luisa.nardi@tin.it 360375676
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Ogniquota
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Trieste – val Rosandra inedita
Data uscita: 14/02/2021 08:45Luogo di ritrovo: Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste TS, Italia, Trieste
Dislivello (mt.): 250
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking
ALLENAMENTO STRATEGICO ORE 5:45
Data uscita: 01/02/2021 05:45Luogo di ritrovo: Parco Europa Unita, SR352, 40, 33052 Cervignano del Friuli UD, Italia, Cervignano del Friuli
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: corsa
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo 2
Data uscita: 25/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Tipologia uscita: camminata