MONTE ODE E LE POZZE DEL DIAVOLO – 22/11/2020
Luogo di ritrovo: Lazio - Lazio
Dislivello (mt.): 350 mt lunghezza percorso 12 km
La nostra escursione avrà luogo a poca distanza da Poggio Catino, in Sabina (c.ca 80 km da Roma).
Saliremo su una delle vette minori rispetto alle svettanti alture del Pizzuto e del Tancia che ci sovrastano: il monte Ode.
In questa stagione lungo il percorso ad anello che ci porterà alla vetta, ovvero una panoramicissima balconata che spazia sulla Sabina, potremo godere della veste autunnale di questi luoghi e dei suoi colori nel più classico dei foliage. Il nostro itinerario proseguirà poi verso un’altra meta: un piccolo scrigno che la natura regala in questi luoghi,, chiamato pozze del diavolo. Qui il corso d’acqua, la cui portata estremamente variabile è suscettibile dalle piogge più recenti (nei periodi asciutti non si trova), realizza delle pozze di un meraviglioso colore verde smeraldo, sovrastate da una piccola ma suggestiva cascata.
In queste pozze trasparenti vivono i tritoni, indicatori biologici di un ambiente incontaminato. Con un po’ di fortuna potrebbe anche capitare di vederne uno …
Poi orario permettendo, per chi lo volesse, si può organizzare un tagliere di salumi e formaggi locali … !
ESCURSIONE A NUMERO CHIUSO
________________________________________
Diff. E
Disl. 350 m
Lungh. 12 km
Durata 5/6 ore c.ca
________________________________________
• ACCOMPAGNATORI - INFO E PRENOTAZIONI - PREFERIBILMENTE ON LINE oppure VIA WHATSAPP
ANDREA MORI cell. 3280567777
________________________________________
• PRENOTAZIONI ON LINE :
compila il seguente modulo per effettuare la prenotazione all'escursione al link sottostante:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfO5DIgLVklRRnypantq6iRf7HzP4i2rRHpCvu-fHTwVXF7VQ/viewform
________________________________________
• LUOGO E ORA DELL' APPUNTAMENTO:
ORE 9.00
presso il parcheggio di:
Osteria del Tancia
02040 Monte San Giovanni In Sabina RI
• link per navigatore >>> google maps :
https://goo.gl/maps/yQsgAuQC5V6psgom8
________________________________________
o Contributo associativo di partecipazione 10,00 €.
o Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento : tessera Federtrek obbligatoria, valida 365 gg., costo 15 €
E’ possibile fare la tessera anche la mattina stessa dell’escursione
________________________________________
o Indicazioni generali per la partecipazione!
o E' obbligatorio indossare scarponcini da trekking ed abbigliamento adeguato all’attività escursionistica, pena esclusione dalla
partecipazione.
E’ sempre consigliato avere i bastoncini da trek o anche un semplice bastone, ed avere con se uno strato impermeabile in caso di
pioggia, qualsiasi siano le previsioni meteo.
La mantellina è tendenzialmente sconsigliata: è inadatta se c'è vento perché svolazzando impedisce di vedere dove si mettono i
piedi, assolutamente vietata su sentieri stretti o dal fondo irregolare, e su tratti esposti, qualora ve ne siano.
o Il pranzo è al sacco, ciascuno provvede al proprio fabbisogno senza dimenticare una adeguata scorta di acqua
o Il percorso può subire variazioni in funzione delle condizioni meteo e ambientali, e comunque in qualsiasi circostanza che gli accompagnatori lo ritengano utile, necessario o opportuno, a loro insindacabile giudizio.
________________________________________
o Come noto è obbligatorio osservare tutte le disposizioni anti covid-19
⇒ DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in sicurezza:
http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Andrea Mori andrea.mori.eu@gmail.com 3280567777
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Alla scoperta dell’orso bruno sul Monte Orsario – escursione naturalistica
Data uscita: 07/03/2021 10:00Luogo di ritrovo: 34016 Monrupino TS, Italia, Monrupino
Dislivello (mt.): 150m
Tipologia uscita: camminata, trekking
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking