Monte Serrapopolo un satellite dei Monti Lucretili
Luogo di ritrovo: Scandriglia - Lazio
Dislivello (mt.): 750 mt lunghezza percorso 8 km
Dalla parte alta del paese di Scandriglia inizieremo a salire passando per i ruderi del Convento di San Nicola che ci condurrà attraverso la Valle del Pero con il sentiero n.311 al Fontanile di Valle Pecoraro da dove si inizia decisamente a salire fino alla cima del Monte Serrapopolo a 1181 metri di altezza da dove seppur bassa si può spaziare con lo sguardo fino al Monte Velino e Gran Sasso,tutte le altre cime dei Lucretili e in lontananza con Roma dalla parte opposta.E' un po faticosa ma molto soddisfacente con bellissimi boschi misti di Cerri,Quercie,Pini e la tipica macchia dei Monti Lucretili.
Caratteristiche tecniche :
Lunghezza : 8 km
Durata 5-6 ore
Dislivello : 750 metri
Difficoltà : E escursionistico
Tipologia escursione : andata e ritorno
Contributo associativo di partecipazione : euro 10
Primo appuntamento : Rebibbia bar Antico Casello ore 7.30
Secondo appuntamento : Scandriglia ingresso paese.
Come arrivare : dalla Tiburtina andare in direzione prima Guidonia e poi Palombara Sabina oltrepassando Moricone con la SS 636 oppure direttamente dalla Salaria per chi non viene al primo appuntamento.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek.
Tessera obbligatoria che si può fare il giorno dell'escursione al costo di 15 euro con validità di 365 gg dalla data di emissione.
Informazioni : Giuliano Della Posta 3473215279
Per le altre escursioni visitare il sito www.noitrek.it.
Caratteristiche tecniche :
Lunghezza : 8 km
Durata 5-6 ore
Dislivello : 750 metri
Difficoltà : E escursionistico
Tipologia escursione : andata e ritorno
Contributo associativo di partecipazione : euro 10
Primo appuntamento : Rebibbia bar Antico Casello ore 7.30
Secondo appuntamento : Scandriglia ingresso paese.
Come arrivare : dalla Tiburtina andare in direzione prima Guidonia e poi Palombara Sabina oltrepassando Moricone con la SS 636 oppure direttamente dalla Salaria per chi non viene al primo appuntamento.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek.
Tessera obbligatoria che si può fare il giorno dell'escursione al costo di 15 euro con validità di 365 gg dalla data di emissione.
Informazioni : Giuliano Della Posta 3473215279
Per le altre escursioni visitare il sito www.noitrek.it.
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
giuliano della posta everestxpump@gmail.com 3473215279
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK associazione culturale, promozione sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
USCITA ANNULLATA CAUSA “ARANCIONIZZAZIONE” 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
ORSOMARSO e RAFTING sul LAO
Data uscita: 18/06/2021 01:30Luogo di ritrovo: COZZO DEL PELLEGRINO - Calabria
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 15 km
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking
cammino celeste
Data uscita: 01/05/2021 14:39Luogo di ritrovo: Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia, Santuario di Barbana
Dislivello (mt.): c.s.
Tipologia uscita: camminata, trekking
USCITA ANNULLATA CAUSA “ARANCIONIZZAZIONE” Anello di Monteprato da Nimis
Data uscita: 20/03/2021 08:45Luogo di ritrovo: SR356, 40, 33045 Nimis UD, Italia, Nimis
Dislivello (mt.): 470 mt
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking