Monterano, la riserva naturale e la città fantasma
Luogo di ritrovo: Canale Monterano - Lazio
Dislivello (mt.): 200 mt lunghezza percorso 12 km
Percorreremo i sentieri della Riserva tra forre, boschi e torrenti per vedere la cascata Diosilla, la solfatara, le miniere abbandonate, il cavone, lo sperone roccioso detto “ faccia dell’indiano”, la greppa dei falchi, la necropoli “Ara del tufo” la sorgente ferrosa del Rafanello, le pestarole, la capanna del buttero….infine la misteriosa città abbandonata con il castello, le abitazioni e il convento di S. Bonaventura.
PROGRAMMA
1° Appuntamento
Roma alle 08:00
Via Tiburtina c/o Bar Antico Casello – Fermata Metro B Rebibbia
2° Appuntamento
ore 9,30 al parcheggio “Diosilla” di Canale Monterano.
Dettagli Tecnici
Lunghezza 12.00 km
Dislivello 200 mt
Durata 5 ore circa
Difficoltà E
Contributo associativo di partecipazione 10 €
PER INFORMAZIONI
AEV Gianni Onorati 328 371 2494
AEV Massimo Di Menna: 331 8515447
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
Tessera Federtrek (euro 15,00 ove non presente)
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni
atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri
dagli accompagnatori
ABBIGLIAMENTO NECESSARIO
Scarponi da trekking (altra tipologia di scarpe non è ammessa),
bastoncini e pantaloni lunghi da trekking, giacca a vento o
guscio invernale, maglia termica maniche lunghe, pile o piumino, cappello, fascia frontale, occhiali da sole, guanti.
Pranzo al sacco con acqua minimo 1 litro, frutta secca, panino/i
Visita il nostro sito www.noitrek.it
PER INFORMAZIONI
AEV Gianni Onorati 328 371 2494
AEV Massimo Di Menna: 331 8515447
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
Tessera Federtrek (euro 15,00 ove non presente)
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni
atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri
dagli accompagnatori
ABBIGLIAMENTO NECESSARIO
Scarponi da trekking (altra tipologia di scarpe non è ammessa),
bastoncini e pantaloni lunghi da trekking, giacca a vento o
guscio invernale, maglia termica maniche lunghe, pile o piumino, cappello, fascia frontale, occhiali da sole, guanti.
Pranzo al sacco con acqua minimo 1 litro, frutta secca, panino/i
Visita il nostro sito www.noitrek.it
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Massimo Maria Di Menna max.dimenna@gmail.com
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK associazione culturale, promozione sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
USCITA ANNULLATA CAUSA “ARANCIONIZZAZIONE” 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking
cammino celeste
Data uscita: 01/05/2021 14:39Luogo di ritrovo: Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia, Santuario di Barbana
Dislivello (mt.): c.s.
Tipologia uscita: camminata, trekking
USCITA ANNULLATA CAUSA “ARANCIONIZZAZIONE” Anello di Monteprato da Nimis
Data uscita: 20/03/2021 08:45Luogo di ritrovo: SR356, 40, 33045 Nimis UD, Italia, Nimis
Dislivello (mt.): 470 mt
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
5 Aprile – Pasquetta in Masseria (Trekking urbano & sapori contadini)
Data uscita: 05/04/2021 09:30Luogo di ritrovo: C/da Sant'Elia Necropoli, 24, 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso Km.8
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking