MONTI SIMBRUINI: MONTE AUTORE CON LE CIASPOLE
Luogo di ritrovo: Campo dell'Osso - Lazio
Dislivello (mt.): 250 mt lunghezza percorso 6 km
Escursione su una delle Montagne più belle dei Monti Simbruini. Da Campo dell’Osso si arriva attraverso il bosco, dopo un tratto in lieve pendenza, al punto panoramico chiamato “Le Vedute” (1753 s.l.m.) dove ci fermeremo ad ammirare l’eccezionale panorama innevato che si gode dalle Vedute, da cui si domina la vasta Valle del Simbrivio, con le alte cime del Tarino (1961 s.l.m.), del Cotento (2015 s.l.m.) e del Viglio (2156 s.l.m.) che si ergono di fronte a noi. Ripresa la salita per il monte Autore, dopo un primo tratto di sentiero che percorre la cresta, questo termina all’incirca a 1800 s.l.m. e si procede quindi a vista fino a raggiungere la vetta (1856 s.l.m.). Da qui, in lontananza, oltre alla lunga catena dei Simbruini, si scorge nitidamente il massiccio del Gran Sasso, con la cima più alta del Corno Grande.
Per il ritorno si impiega circa 1,30 ore per raggiungere l’auto dalla vetta.
La gita è riservata ai soci in regola con il tesseramento
TESSERA FEDERTREK: obbligatoria: € 15 adulti, € 5 minori di anni 18 - N.B. si ricorda ai partecipanti che è obbligatoria l’esibizione della tessera e la trascrizione del numero.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 8 €; gratuito minori di 18 anni noleggio ciaspole 10 €
COSA PORTARE: Scarpe e vestiario da trekking, mantellina, torcia, borraccia, bastoncini. I soci che non posseggono le ciaspole, potranno affittarle presso il noleggio di Campo dell’Osso al prezzo di 10 €.
APPUNTAMENTO: ore 08,00 Fermata Metro B Rebibbia davanti al bar “Antico Casello”
TRASPORTO(*): Auto proprie (l’autista non paga la benzina e l’autostrada)
(*) Per la divisione delle spese auto tra i passeggeri, si consiglia di applicare le tabelle ACI (€ 0,20 a Km ca – calcolo medio secondo il tipo si vettura e il numero dei passeggeri).
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Piera Volpati 342 8576000
Mario Petrassi mape51@libero.it 338 9717878
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Associazione Camminatori Escursionisti Roma-ACER
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Domenica 24 gennaio cammino lento con degustazioni in Masseria (La Polentata)
Data uscita: 24/01/2021 09:30Luogo di ritrovo: C/da Sant'Elia Necropoli, 24, 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 300 - lunghezza percorso Km.6
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking
ALLENAMENTO A CORPO LIBERO
Data uscita: 18/01/2021 05:45Luogo di ritrovo: Parco Europa Unita, SR352, 40, 33052 Cervignano del Friuli UD, Italia, Cervignano del Friuli
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: corsa
I cippi della Serenissima e i Bramiti
Data uscita: 25/09/2021 14:30Luogo di ritrovo: 33070 La Crosetta PN, Italia, La Crosetta
Tipologia uscita: camminata, trekking
Col Nudo, la vetta più alta D’Alpago
Data uscita: 04/07/2021 08:30Luogo di ritrovo: Pieve D'alpago, 32010 Pieve D'alpago BL, Italia, Pieve D'alpago
Dislivello (mt.): 1300 metri
Tipologia uscita: camminata, trekking