NEL CUORE DEL GRAN SASSO con STARTREKK
Luogo di ritrovo: CAMPO IMPERATORE - Abruzzo
Dislivello (mt.): 500 mt lunghezza percorso 10 km
Un giro ad anello adatto a tutti i camminatori ci porterà nel cuore del Gran Sasso e ci farà conoscere l’ambiente delle alte quote, la geologia e la flora del Gran Sasso con un occhio sempre attento all’avvistamento dei camosci.
Partendo da campo Imperatore cammineremo a mezza costa per arrivare al Passo della Portella, oggi un crocevia di sentieri, una volta frequentato dai “nevaioli” che salivano dall’Aquila verso Campo Pericoli per raccogliere la neve, che allora rimaneva tutta l’estate, per poi venderla. Da qui la visuale si apre su tutta la conca e su tutte le vette che la circondano, Corno Grande, Monte Aquila, Monte Portella, Pizzo Cefalone, Monte Corvo e Pizzo D’Intermesoli. L’ambiente montano è severo, con la presenza di imponenti circhi glaciali e relativi brecciai.
Attraverso un sentiero in discesa entreremo nel vivo di Campo Pericoli, un altopiano di origine glaciale, ad una quota superiore ai 2100m s.l.m. all’interno del comune di Pietracamela e raggiungeremo, per una breve sosta, il rifugio Garibaldi, il più antico rifugio d’Italia, realizzato dalla sezione di Roma del Club Alpino Italiano (1886).
Proseguiremo per un breve tratto nella conca di campo pericoli, ai piedi del Corno Grande, per arrivare alla sella di monte Aquila e da qui, su un sentiero in cresta, raggiungeremo il rifugio Duca Degli Abruzzi.
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 500m
DISTANZA: CIRCA 10km
DURATA: 5/6 ore
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
ACCOMPAGNATORI:
AMM Silvia Muzio 3934805965
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00 euro
1^ APPUNTAMENTO:
ore 07.45 Bar Antico Casello, Via Tiburtina 954, (Fermata Metro Rebibbia)
N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.
2^ APPUNTAMENTO:
ore 9.45 Campo Imperatore
NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina (massimo 2 su ogni fila posteriore) escluso il proprietario del veicolo.
✅ PRENOTAZIONI:
N.B. L'itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell'accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell'escursione.
IMPORTANTE:
vi chiediamo di leggere con attenzione le linee guida stabilite dalla Federtrek per questo inizio di escursioni:
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
✅ Linea guida da tenere durante le escursioni:
TESSARATI http://www.federtrek.org/?p=3836
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro, con possibilità di farla il giorno stesso.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato http://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Pierluigi Picconi pierluigi.picconi@gmail.com 3475077183
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: STARTREKK
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Alla scoperta dell’orso bruno sul Monte Orsario – escursione naturalistica
Data uscita: 07/03/2021 10:00Luogo di ritrovo: 34016 Monrupino TS, Italia, Monrupino
Dislivello (mt.): 150m
Tipologia uscita: camminata, trekking
USCITA ANNULLATA CAUSA “ARANCIONIZZAZIONE” 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking
Passeggiata con tramonto all’Isola della Cona
Data uscita: 06/03/2021 15:00Luogo di ritrovo: Isola della Cona, 34079 Staranzano GO, Italia, Staranzano
Dislivello (mt.): 0m
Tipologia uscita: camminata, trekking
cammino celeste
Data uscita: 01/05/2021 14:39Luogo di ritrovo: Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia, Santuario di Barbana
Dislivello (mt.): c.s.
Tipologia uscita: camminata, trekking