Nella Valle della Caffarella dove si specchia la storia di Roma
Luogo di ritrovo: ROMA - Lazio
Dislivello (mt.): 50 mt lunghezza percorso 6 km
Un breve tour extraurbano rimanendo nel cuore della Capitale, un salto nel verde e in un’altra epoca, circondati da alberi monumentali e antichi siti archeologici, immersi in una vegetazione rigogliosa, rilassante e accogliente. Nella valle della Caffarella si specchia la storia di Roma, della città e della cultura, delle genti che l’hanno popolata e del territorio nel quale si sono insediate. Situata a ridosso delle Mura Aureliane e compresa fra due direttrici dell’antichità, la via Latina e la via Appia, la valle fu teatro di miti e leggende forse suggeriti dai morbidi rilievi che ne fanno un confine naturale, certo dalla presenza dell’Almone, piccolo affluente del Tevere, dai romani ritenuto fiume sacro sin dai primordi.
DATI TECNICI ESCURSIONE VALLE DELLA CAFFARELLA:
Km 6,00
Difficoltà T
Dislivello: n.a.
Tempo percorrenza 2,5 ore
ACCOMPAGNA
GAE (Tessera Aigae n° LA467) Melinda Ugrenic 3357183204
APPUNTAMENTO:
1° appuntamento ore 10:00 davanti al bar Meo Pinelli alla fermata della Metro A - Subaugusta
2° appuntamento ore 10.30 all’ingresso del parco in Vicolo di Sant’Urbano (traversa di Via Appia Pignatelli)
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE € 10
INFO E PRENOTAZIONI:
GAE (Tessera Aigae n° LA467) Melinda Ugrenic 3357183204
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
INVIARE UN MESSAGGIO SU WHATSAPP AL NUMERO 3357183204 o via e-mail: melindaugrenic@gmail.com
– n. tessera Federtrek (possibilità di farla il giorno dell’evento, costo 15,00 €)
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni atmosferiche o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
Il trasporto sarà organizzato con auto proprie. I costi di viaggio saranno divisi tra gli occupanti dell’auto con esclusione del guidatore. Indicare se si può dare/ricevere passaggio in auto, o se si viene per conto proprio.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek obbligatoria (possibilità di farla alla partenza 15,00 euro, validità 365 gg dalla data di emissione). Obbligatoria
Per altre escursioni visitare il sito www@noitrek.it
Informazioni
Data: 18 gennaio 2020
Durata: ore 2,5
Tipo: passeggiata
Difficoltà: T
Lunghezza: 6 Km
Dislivello: n.a.
Riferimento: Melinda Ugrenic - 3357183204
Informazioni
Data: 18 gennaio 2020
Durata: ore 2,5
Tipo: passeggiata
Difficoltà: T
Lunghezza: 6 Km
Dislivello: n.a.
Riferimento: Melinda Ugrenic - 3357183204
Difficoltà: Turistico
Per contattarci:
Gianni Onorati onoratigianni@hotmail.it 3283712494
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK associazione culturale, promozione sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
USCITA ANNULLATA CAUSA “ARANCIONIZZAZIONE” 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking
5 Aprile – Pasquetta in Masseria (Trekking urbano & sapori contadini)
Data uscita: 05/04/2021 09:30Luogo di ritrovo: C/da Sant'Elia Necropoli, 24, 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso Km.8
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
1 e 2 Maggio 2021 in Cammino nell’interno della Campania
Data uscita: 01/05/2021 09:00Luogo di ritrovo: 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso km12
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
1 e 2 Maggio 2021 in Cammino nell’interno della Campania
Data uscita: 01/05/2021 09:00Luogo di ritrovo: 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso km12
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking