Nepi Cavoni Castel d’Ischia Cascate del Picchio
Luogo di ritrovo: Nepi - Lazio
Dislivello (mt.): 400 mt lunghezza percorso 13.5 km
Un bellissimo percorso ad anello, che permette di toccare alcuni dei punti più spettacolari della zona. La porta trionfale della Rocca rinascimentale dei Borgia e la Cascata dei Cavaterra saranno il punto di partenza per la nostra discesa verso il Fosso della Massa, dove oltre al torrente e alla sua natura lussureggiante incontreremo i “Cavoni”: stupefacenti testimonianze archeologiche delle vie cave scavate millenni or sono dai falisci che popolavano queste terre. Ma molti altri ancora saranno i punti chiave di questa escursione: il borgo di Castel Sant’Elia, la forra del Fosso della Bottata e l’incantevole Cascata del Picchio! Un’escursione ricca di sorprese, condita con quel pizzico di avventura dato dai guadi, e dove natura e cultura si fondono assieme.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 400 mt. circa;
Lunghezza: 13.500 Km circa;
Durata: 6 ore circa
NON SONO PRESENTI PUNTI ESPOSTI
PUNTO RITROVO:
ore 9.00 a Nepi, al parcheggio in via Cadorna
PER PRENOTAZIONI
Onorati Gianni
WhatsApp al numero 3283722494. Per favore indicare:
- nome e cognome
- n. Tessera Federtrek
In forza delle disposizioni anti COVID-19 non ci è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti. Tuttavia, al momento della prenotazione puoi indicarci se hai o non hai l'auto: ti metteremo in contatto con gli altri associati che offrono o chiedono un passaggio.
Accompagna:
AEV Gianni Onorati 3283712494
Equipaggiamento
Zaino 20/30l, BASTONCINI DA TREKKING, scarponi da trekking, guscio anti pioggia, capello, crema protezione solare
Alimentazione:
Acqua (almeno 1e mezzo), pranzo al sacco
Contributo associativo di partecipazione 10,00 €.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15€ ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all'escursione in tutta sicurezza:
http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Visita il nostro sito www.noitrek.it
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 400 mt. circa;
Lunghezza: 13.500 Km circa;
Durata: 6 ore circa
NON SONO PRESENTI PUNTI ESPOSTI
PUNTO RITROVO:
ore 9.00 a Nepi, al parcheggio in via Cadorna
PER PRENOTAZIONI
Onorati Gianni
WhatsApp al numero 3283722494. Per favore indicare:
- nome e cognome
- n. Tessera Federtrek
In forza delle disposizioni anti COVID-19 non ci è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti. Tuttavia, al momento della prenotazione puoi indicarci se hai o non hai l'auto: ti metteremo in contatto con gli altri associati che offrono o chiedono un passaggio.
Accompagna:
AEV Gianni Onorati 3283712494
Equipaggiamento
Zaino 20/30l, BASTONCINI DA TREKKING, scarponi da trekking, guscio anti pioggia, capello, crema protezione solare
Alimentazione:
Acqua (almeno 1e mezzo), pranzo al sacco
Contributo associativo di partecipazione 10,00 €.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15€ ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all'escursione in tutta sicurezza:
http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Visita il nostro sito www.noitrek.it
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Gianni Onorati onoratigianni@hotmail.it 3283712494
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Passeggiata naturalistica sulla biodiversità delle lande della Val Rosandra
Data uscita: 27/02/2021 09:00Luogo di ritrovo: 34018 San Dorligo della Valle TS, Italia
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking