Non chiamiamole erbacce!
Luogo di ritrovo: 12037 Saluzzo CN, Italia
Tipologia uscita: camminata
Corso teorico-pratico sulle piante commestibili e erboristiche del Parco del Monviso
In collaborazione ufficiale con il Parco del Monviso e Valverbe – tisane di montagna
Durata: 3 serate e 2 escursioni
8-15-22 Maggio (serate teoriche)
17-23 Maggio (escursioni)
PRESENTAZIONE DEL CORSO :
Non chiamiamole erbacce! Corso teorico pratico di riconoscimento di specie commestibili e erboristiche utilizzate in cucina e nella cura di piccoli malanni, composto di tre serate teoriche e due uscite pratiche sul territorio del parco del Monviso.
In collaborazione con l’azienda Valverbe – tisane di montagna.
PROGRAMMA:
8 Maggio 2020 (dalle 20,30 alle 22.30):
Introduzione alla fitoalimurgia, utilizzo delle erbe come specie commestibili in caso di necessità, inquadramento legislativo nella raccolta ed elenco di specie utili
15 Maggio 2020 (dalle 20,30 alle 21,30):
Proseguimento alla scoperta delle specie erbacee commestibili presenti sul territorio, aneddoti e consigli su come utilizzarle al meglio nei propri piatti
17 Maggio 2020 (dalle 14,30 alle 17,00):
Prima escursione volta al riconoscimento delle erbe commestibili
22 Maggio 2020 (dalle 20,30 alle 22,30):
Terza serata: Le erbe in campo erboristico, utilizzo di specie a scopo curativo
23 Maggio 2020 (dalle 14,30 alle 17,00):
Seconda uscita “in campo”: visita all’azienda Valverbe (Melle – CN) e riconoscimento sul campo di alcune specie utili
LUOGO DELLE SERATE TEORICHE:
Spazio Culturale Piemontese, Corso Roma 4, Saluzzo (CN)
DIFFICOLTA’ DELLE ESCURSIONI:
Percorsi facili e adatti a tutti purchè in buona salute.
COSTI (a persona):
70 € + 8 € di tessera associativa Vesulus (che fornisce assicurazione infortuni)
NOTE:
Le escursioni saranno condotte da una Guida Naturalistica riconosciuta dalla Regione Piemonte; la Guida si riserva comunque la facoltà di modificare l’itinerario, anche il giorno precedente l’escursione, in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi, previo avviso telefonico ai partecipanti.
Prenotazioni entro il 20 Aprile
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo
Data uscita: 18/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Dislivello (mt.): irrilevante
Tipologia uscita: camminata
Col Nudo, la vetta più alta D’Alpago
Data uscita: 04/07/2021 08:30Luogo di ritrovo: Pieve D'alpago, 32010 Pieve D'alpago BL, Italia, Pieve D'alpago
Dislivello (mt.): 1300 metri
Tipologia uscita: camminata, trekking
I cippi della Serenissima e i Bramiti
Data uscita: 25/09/2021 14:30Luogo di ritrovo: 33070 La Crosetta PN, Italia, La Crosetta
Tipologia uscita: camminata, trekking