“Paesaggi Lunari” con STARTREKK
Luogo di ritrovo: Manziana - Lazio
Dislivello (mt.): 100 mt lunghezza percorso 14 km
“Il vero viaggiatore si sposta in quanto è più leggero del suo ambiente, emerge in superficie come i gas”
Oggi inserita nel Parco Naturale del Lago di Bracciano e Martignano, la caldara dal 1988 è un’area protetta con il nome di Monumento Naturale della Caldara di Manziana. Un luogo estremamente affascinate...dove lunari distese di zolfo e inusuali boschetti proteggono piccoli specchi d’acqua, che bolle incessantemente dalla preistoria, il risultato della presenza dell’antico vulcano Sabatino. Qui chiunque può sentirsi ancora un esploratore!!!
Cammineremo tra il borbottio delle numerose polle, dalle quali gorgoglia una gran quantità di acqua che viene spinta energicamente a diverse decine di centimetri da terra.
Una zona un po’ magica, anzi per alcuni aspetti, anche un po’ infernale; la pensavano così gli Etruschi i quali ritenevano che sotto il ribollire dell’acqua vivesse il dio degli inferi
Intorno a quest’area c’è una torbiera che conserva al suo interno un’aria misteriosa … Il tutto forma un paesaggio che infonde quasi un senso di desolazione ma che in realtà è ricco di vita ben nascosta nei boschi che circondano la conca ribollente.
È singolare la presenza di un boschetto di betulle, una preziosa rarità botanica per le nostre latitudini, una specie che solitamente vive in climi freddi, ad altitudini più alte; eppure è qua.
Ma allora cosa ci fanno le betulle in provincia di Roma ed a poche centinaia di metri sul livello del mare? La risposta non è sicura, c’è chi pensa che potrebbero essere state piantate in tempi antichi, ma è sicuramente più probabile che si tratti di un relitto glaciale.
La loro presenza è più che altro una curiosità, ma c’è da dire che il fascino di questi alberi dalla corteccia bianca, inseriti in uno scenario simile, è davvero di forte impatto.
E’ sicuramente una meta da non perdere!!!
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: T (Facile)
DISLIVELLO TOTALE: 130m CIRCA
DISTANZA: 14Km CIRCA
DURATA: 5 ore
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking, zaino, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way, pantaloni comodi per camminare, borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
ACCOMPAGNATORI:
AMM Silvia Muzio 3934805965
AEV Loredana D’Onofrio 388 9022523
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00 euro
1^ APPUNTAMENTO:
ore 08.15 Fermata Metro Jonio
N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.
2^ APPUNTAMENTO:
ore 9,30 Largo Lamberto Salvatori – Manziana
NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina (massimo 2 su ogni fila posteriore) escluso il proprietario del veicolo.
✅ PRENOTAZIONI: https://www.startrekk.it/prenotazioni.php?id=871
N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell’escursione.
IMPORTANTE:
vi chiediamo di leggere con attenzione le linee guida stabilite dalla Federtrek per questo inizio di escursioni:
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
✅ Linea guida da tenere durante le escursioni:
TESSARATI http://www.federtrek.org/?p=3836
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro, con possibilità di farla il giorno stesso.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato http://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Difficoltà: Turistico
Per contattarci:
Pierluigi Picconi pierluigi.picconi@gmail.com 3475077183
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: STARTREKK
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
POLLINO e DOLOMITI LUCANE
Data uscita: 15/10/2021 00:30Luogo di ritrovo: COLLE DELL'IMPISO - Basilicata
Dislivello (mt.): 800 mt lunghezza percorso 15 km
ORSOMARSO e RAFTING sul LAO
Data uscita: 18/06/2021 00:30Luogo di ritrovo: COZZO DEL PELLEGRINO - Calabria
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 15 km
cammino celeste
Data uscita: 01/05/2021 14:39Luogo di ritrovo: Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia, Santuario di Barbana
Dislivello (mt.): c.s.
Tipologia uscita: camminata, trekking
Forest Bathing
Data uscita: 08/05/2021 09:30Luogo di ritrovo: 33010 Vedronza UD, Italia
Tipologia uscita: camminata
1 e 2 Maggio 2021 in Cammino nell’interno della Campania
Data uscita: 01/05/2021 09:00Luogo di ritrovo: 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso km12
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking