Palazzo del Quirinale – La Casa degli Italiani
Luogo di ritrovo: ROMA - Lazio
Dislivello (mt.): 50 mt lunghezza percorso 0.5 km
Un’occasione imperdibile la visita al Palazzo del Quirinale, definito dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la casa degli italiani. Poco dopo il suo insediamento nel 2015 il presidente della Repubblica ha voluto ampliare in modo significativo le possibilità di visita del Palazzo. Avremmo la possibilità di ripercorrere la storia pluricentenaria del palazzo che sin dalla sua nascita è stato da sempre il palazzo delle auctoritas, residenza papale, poi regale ed infine oggi presidenziale. Da poco la collezione storica del palazzo si è arricchito anche di opere d’arte moderna e contemporanea nonché pregiati oggetti del design italiano.
Appuntamento: domenica 26 gennaio alle ore 13:30 (massima puntualità, in caso di ritardo non sarà possibile accedere al palazzo e partecipare alla visita)
Dove: all’ingresso laterale del palazzo del Quirinale in Via del Quirinale all'altezza di Via della Consulta muniti di un documento d’identità
Orario inizio visita: 13:50
Orario fine visita: 15:10
Per prenotarsi:
Inviare un messaggio su Whatsapp 3357183204 o via e-mail: melindaugrenic@gmail.com
Prenotazione obbligatoria entro il 07/01/2020
Nota: per la prenotazione servono i seguenti dati anagrafici: nome, cognome, data di nascita, nazione di nascita, luogo di nascita
Costo: 1,50 per le spese di prenotazione
Posti disponibili: 20 pax - posti a disponibilità limitata soggette a riconferma
Per altre iniziative visita il sito www.noitrek.it
Per prenotarsi:
Inviare un messaggio su Whatsapp 3357183204 o via e-mail: melindaugrenic@gmail.com
Prenotazione obbligatoria entro il 07/01/2020
Nota: per la prenotazione servono i seguenti dati anagrafici: nome, cognome, data di nascita, nazione di nascita, luogo di nascita
Costo: 1,50 per le spese di prenotazione
Posti disponibili: 20 pax - posti a disponibilità limitata soggette a riconferma
Per altre iniziative visita il sito www.noitrek.it
Difficoltà: Turistico
Per contattarci:
Gianni Onorati onoratigianni@hotmail.it 3283712494
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK associazione culturale, promozione sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Passeggiata naturalistica sulla biodiversità delle lande della Val Rosandra
Data uscita: 27/02/2021 09:00Luogo di ritrovo: 34018 San Dorligo della Valle TS, Italia
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Passeggiata naturalistica ad anello alla scoperta dei Laghi Carsici di Doberdò e Pietrarossa
Data uscita: 28/02/2021 09:30Luogo di ritrovo: E70, Monfalcone GO, Italia, Monfalcone
Dislivello (mt.): 50m
Tipologia uscita: camminata, trekking