PARCO MARTURANUM-Barbarano/San Giuliano 21/11/20
Luogo di ritrovo: Blera - Lazio
Dislivello (mt.): 250 mt lunghezza percorso 12 km
Vi proponiamo un percorso ad anello, nella parte più caratteristica del Parco Marturanum, con partenza e arrivo da Barbarano. Partendo dalla Porta di Barbarano scenderemo nel suggestivo vallone della Fonte Pisciarello, ne risaliremo percorrendo una tagliata verso la Tomba Cima e la collina di S.Giuliano dove visiteremo la Chiesa romanica e il bagno romano. Ci dirigeremo poi verso la necropoli che raggiungeremo dopo aver superato alcuni fossi; visiteremo le numerose tombe della necropoli (Cervo, Regina a Portico…) poste lungo il sentiero del Caiolo, dove nell’area ristoro effettueremo la pausa pranzo. Al ritorno percorreremo via di Sarigliano per poi scendere lungo una tagliata etrusca nel fosso del Biedano che, in salita, ci condurrà a Barbarano entrando da Porta Canale. Caratteristiche dell’escursione:
🌄 CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: circa 250 m
Lunghezza: 12 km circa
Durata: 6 ore circa
✍️ PER PRENOTARE
ACCOMPAGNA
AEV Gianni Onorati 3283712494
AEV Massimo di Menna 3318515447
– La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Con messaggio whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti. al numero 3283712494
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare anche luogo e data di nascita.
🎒 COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking, preferibilmente medi o alti;
zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.
Pranzo al sacco. Consigliati 1,5 litri d’acqua e bastoncini telescopici.
⏰ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
ore 09.30 – a Barbarano al parcheggio adiacente la porta d’ingresso al paese da dove partirà l’ escursione.
💲 QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Contributo associativo di partecipazione all’escursione 10 €
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
CHI DEVE RINNOVARE O FARE LA TESSERA ESCURSIONE GRATUITA
👇 DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Visita il nostro sito: https://www.noitrek.it
🌄 CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: circa 250 m
Lunghezza: 12 km circa
Durata: 6 ore circa
✍️ PER PRENOTARE
ACCOMPAGNA
AEV Gianni Onorati 3283712494
AEV Massimo di Menna 3318515447
– La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Con messaggio whatsapp indicare nome, cognome, n° tessera Federtrek dei partecipanti. al numero 3283712494
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare anche luogo e data di nascita.
🎒 COSA PORTARE e ABBIGLIAMENTO :
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking, preferibilmente medi o alti;
zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;
abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga di aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo.
Pranzo al sacco. Consigliati 1,5 litri d’acqua e bastoncini telescopici.
⏰ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
ore 09.30 – a Barbarano al parcheggio adiacente la porta d’ingresso al paese da dove partirà l’ escursione.
💲 QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Contributo associativo di partecipazione all’escursione 10 €
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
CHI DEVE RINNOVARE O FARE LA TESSERA ESCURSIONE GRATUITA
👇 DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Visita il nostro sito: https://www.noitrek.it
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Massimo Maria Di Menna max.dimenna@gmail.com
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
USCITA ANNULLATA CAUSA “ARANCIONIZZAZIONE” 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking
cammino celeste
Data uscita: 01/05/2021 14:39Luogo di ritrovo: Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia, Santuario di Barbana
Dislivello (mt.): c.s.
Tipologia uscita: camminata, trekking
USCITA ANNULLATA CAUSA “ARANCIONIZZAZIONE” Anello di Monteprato da Nimis
Data uscita: 20/03/2021 08:45Luogo di ritrovo: SR356, 40, 33045 Nimis UD, Italia, Nimis
Dislivello (mt.): 470 mt
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Cammino di Carlo Magno, da Lovere a Ponte di Legno
Data uscita: 21/05/2021 05:00Luogo di ritrovo: Via Antonio Caccia, 35, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Dislivello (mt.): 3800
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking