PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO
Luogo di ritrovo: Abruzzo - Abruzzo
Dislivello (mt.): 350 mt lunghezza percorso 14 km
** UN FANTASTICO WEEKEND A PESCASSEROLI **
- Parco Nazionale D’Abruzzo - Escursioni adatte a tutti -
Ci avete chiesto il bis, dopo la bellissima esperienza di metà giugno, e noi non ci siamo tirati indietro: si torna a Pescasseroli, cuore del PNALM, per trascorrere insieme un fantastico weekend di natura, avventura e divertimento (per tutti, escursioni di medio impegno).
- PROGRAMMA -
PUNTO RITROVO:
ore 9.30 presso il Bar Val Fondillo (Opi, L’Aquila).
Rif. Google Maps: https://goo.gl/maps/MrPZyGJZvt9S8GF89
Per due giorni saremo ospiti di una struttura dotata di piscina scoperta ed aree attrezzate, ed una cucina molto apprezzata nelle recensioni sui maggiori siti di vacanze e booking online. Sarà possibile riservare stanze singole / multiple senza variazioni di prezzo.
PRIMO GIORNO
Arrivo alla Val Fondillo con auto proprie.
Abitata fin dalla preistoria, la valle conserva i segni vitali della sua storia millenaria. Una delle sue principali caratteristiche è la ricchezza di sorgenti d’acqua: l’omonimo torrente ci accompagnerà e rinfrescherà durante l’escursione.
Andremo a scoprire, risalendo lentamente la valle, proprio due delle sorgenti principali: la Tornareccia e la Grotta delle Fate. Tenendo sempre a vista lo spettacolare anfiteatro glaciale della Serra delle Gravare.
Rientro nel pomeriggio, relax in albergo e cena. Al termine della quale sarà possibile, sempre insieme agli accompagnatori, fare una piacevole passeggiata alla scoperta dell’incantevole borgo di Pescasseroli.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 350 m circa
Lunghezza: 14 km circa
Durata: 7 ore circa
NON SONO PRESENTI PUNTI ESPOSTI
SECONDO GIORNO
Dopo un’abbondante colazione partiremo per un itinerario in traversata, raggiungendo con alcune delle nostre automobili il Passo del Diavolo: si tratta di una zona selvaggia e poco frequentata dagli escursionisti.
Attraverseremo quindi il Vallone Lampazzo, una piccola gola delle sorgenti del Sangro, fino a Fonte Puzza - sorgente molto frequentata da orsi e lupi che si affaccia sulla foresta di Val Cervara; qui si trovano i faggi più antichi dell'emisfero settentrionale (Patrimonio UNESCO).
Scenderemo poi a Pescasseroli attraverso la spettacolare Faggeta del Vallone Cavuto.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: E
Dislivello: 350 m circa
Lunghezza: 13 km circa
Durata: 7 ore circa
NON SONO PRESENTI PUNTI ESPOSTI
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE: 110 € A PERSONA IN CAMERA SINGOLA (o multipla).
* La quota comprende *
- Sistemazione in camera singola (o multipla) e trattamento di pensione completa (comprese le bevande ai pasti e i pranzi al sacco)
- Tassa di soggiorno
- Assistenza degli accompagnatori NoiTrek (due escursioni eventuale passeggiata il sabato sera a Pescasseroli)
* La quota NON comprende *
- i trasporti* (viaggio da Roma a Pescasseroli, spostamenti locali e ritorno)
- Tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”
* Viaggio e spostamenti in loco verranno effettuati con le nostre auto. In forza delle disposizioni anti COVID-19 non ci è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti. Tuttavia, al momento della prenotazione puoi indicarci se hai o non hai l'auto: ti metteremo in contatto con gli altri associati che offrono o chiedono un passaggio.
Il tempo di percorrenza da Roma a Pescasseroli è di circa 2 ore e 15 minuti.
PER PRENOTAZIONI
WhatsApp al numero 3498027433. Per favore indicare:
- nome e cognome
- n. Tessera Federtrek
- eventuale disponibilità di posti auto o zona di partenza se si richiede un passaggio in auto.
In forza delle disposizioni anti COVID-19 non ci è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti. Tuttavia, al momento della prenotazione puoi indicarci se hai o non hai l'auto: ti metteremo in contatto con gli altri associati che offrono o chiedono un passaggio.
Accompagnano:
AEV Andrea Di Marcoberardino 3498027433
AEV Gianni Onorati
Equipaggiamento OBBLIGATORIO:
Zaino 20/30l, pantaloni lunghi, scarponi da trekking, guscio anti pioggia, felpa e/o pile, capello e guanti, lampada frontale oppure torcia elettrica.
Equipaggiamento CONSIGLIATO:
Bastoncini da trekking, occhiali da sole, un ricambio d’abbigliamento, crema protezione solare.
Alimentazione:
Acqua (almeno 2l), per il primo giorno sono consigliati pasti leggeri e facilmente digeribili, frutta secca e/o disidratata. Per il secondo giorno disporremo di pranzo al sacco.
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all'escursione in tutta sicurezza:
http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
Visita il nostro sito www.noitrek.it
La seguente uscita ha una durata superiore alla giornata!
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Andrea Di Marcoberardino adimarcoberardino@gmail.com
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: NOITREK APS Associazione di Promozione Sociale
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Via Flavia classica in 5 giorni 115km
Data uscita: 12/04/2021 07:44Luogo di ritrovo: Località Lazzaretto, 34015 Muggia TS, Italia, Muggia
Dislivello (mt.): 1360 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking
Passeggiata naturalistica ad anello alla scoperta dei Laghi Carsici di Doberdò e Pietrarossa
Data uscita: 28/02/2021 09:30Luogo di ritrovo: E70, Monfalcone GO, Italia, Monfalcone
Dislivello (mt.): 50m
Tipologia uscita: camminata, trekking