RIONE MONTI E IL CINEMA
Dislivello (mt.): 50 mt lunghezza percorso 5 km
Il Rione Monti è un quartiere sorprendente, sembra di camminare in un vero e proprio paese che brulica di gente, di voci e di suoni. Da sempre quartiere storico di Roma, dove visse l’attore e scenografo Ettore Petrolini e il regista Mario Monicelli, è stato spesso scelto da registi italiani come scenografia di film di grande rilevanza storica….Seguendo la vostra guida e perdendovi nell’intreccio dei vicoli e delle piazzette, potrete finalmente scovare questi luoghi suggestivi e ricordare le trame di film importanti, come I ragazzi di Via Panisperna, di Gianni Amelio,che racconta gli entusiasmi, le paure, le gioie e le amarezze della vita privata e professionale di un noto gruppo di giovani scienziati, fisici e matematici, passati alla storia, appunto, come i ragazzi di via Panisperna; o ancora Roma città aperta, una delle opere più celebri e rappresentative del neorealismo cinematografico italiano: ricorderemo la figura di don Pietro Pappagallo, interpretato da Aldo Fabrizi, morto alle Fosse Ardeatine, che abitava proprio nel Collegio delle Suore Oblate del Santo Bambino Gesù di Via Urbana; la stessa strada fa da sfondo a molte scene di Cuore Sacro, film del 2005 diretto da Ferzan Özpetek. Altri luoghi, come Piazza della Suburra, via degli Zingari, la Salita del Grillo, rievocano film come La Banda degli onesti, La sindrome di Stendhal, Film d'amore e d'anarchia e l'indimenticabile Marchese del Grillo.
CONTATTARE:
AEV - DANIELE ALIMONTI 3289295847
AEV - ALESSANDRO CORSI 3292919215
INFO TECNICHE
Lunghezza: circa 5 KM
Difficoltà: T
Durata: circa 2 ore
APPUNTAMENTO
📌 I° appuntamento: ore 18:45 presso via Urbana 2, davanti alla chiesa di Santa Pudenziana
INFORMAZIONI SU PRENOTAZIONI E CONTRIBUTI ASSOCIATIVI
Per partecipare alla visita è necessario essere tesserati Federtrek, per chi deve farla o rinnovarla possibilità di farla il giorno dell'escursione.
Contributo associativo di partecipazione 10,00 € 1,50€ di auricolari.
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento (tessera Federtrek 15€ ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
IMPORTANTE
In osservanza delle disposizioni relative alla sicurezza ed al distanziamento sociale è obbligatorio portare con se due o più mascherine ( da indossare unicamente laddove non fosse possibile rispettare le distanze di sicurezza) e soluzione alcoolica personale.
In merito alle misure di sicurezza anti covid-19, ti invitiamo ad osservare le raccomandazioni di Federtrek.
Difficoltà: Turistico
Per contattarci:
Alessandro Corsi alessandrocorsi1987@gmail.com 329 291 9215
Daniele Alimonti daniele.alimonti@libero.it 328 929 5847
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: VIAVAI ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE (ETS)
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Cammino Creolo
Data uscita: 01/10/2021 12:48Luogo di ritrovo: Mindelo, Capo Verde
Dislivello (mt.): 1500 m
Tipologia uscita: trekking
ETNA FULL
Data uscita: 28/05/2021 01:30Luogo di ritrovo: M. ETNA - Sicilia
Dislivello (mt.): 500 mt lunghezza percorso 12 km
Escursioni per tutta la Sicilia
Data uscita: 16/09/2022 09:02Luogo di ritrovo: 95019 Zafferana Etnea, Province of Catania, Italy, Zafferana Etnea
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
CILENTO A PRIMAVERA
Data uscita: 29/05/2021 01:30Luogo di ritrovo: Palinuro - Campania
Dislivello (mt.): 400 mt lunghezza percorso 12 km
LA COSTIERA AMALFITANA: POSITANO – AMALFI – RAVELLO E ATRANI con STARTREKK
Data uscita: 15/05/2021 01:30Luogo di ritrovo: Agèrola - Campania
Dislivello (mt.): 400 mt lunghezza percorso 13 km