SFUMATURE D’AUTUNNO con STARTREKK
Luogo di ritrovo: Pescasseroli - Abruzzo
Dislivello (mt.): 300 mt lunghezza percorso 12 km
Due giornate dedicate agli splendidi colori dell’autunno, così luminosi e intensi e belli…
Lasciate a casa l’ingombro dei pensieri e immergetevi nella natura, nei rumori del bosco e nei suoi profumi e seguite i colori dell’autunno, la luce di un rifugio e il gusto di una cena dal sapore autentico
SABATO 30 OTTOBRE
LA FAGGETA SITO DELL’UNESCO con CENA IN RIFUGIO
Un appuntamento dal sapore autunnale, l’aria frizzante, i colori che mutano con il passare dei giorni, il caldo della stufa ad attenderci presso l’Ecorifugio della Cicerana, questi sono i presupposti di un’esperienza da non perdere in una delle zone più selvagge del Parco d’Abruzzo.
PROGRAMMA:
-Ore 11,00 appuntamento a Roma
-Ore 13,00 arrivo a Pescasseroli e sistemazione in hotel.
-Ore 15,00 Incontro con la guida presso Piazza Sant’Antonio, Pescasseroli.
Spostamento in macchina fino all’attacco del sentiero.
Percorreremo la zona della Cicerana, fino ad arrivare a Selva Moricento, una delle faggete secolari più antiche d’Europa, tanto da meritarsi il riconoscimento dell’Unesco a patrimonio mondiale dell’Umanità. Foreste ricche di biodiversità, dove al loro interno conservano patriarchi che superano 500 anni d’età e specie molto rare ed endemiche.
A fine escursione ci sarà ad accoglierci il caldo della stufa ed una succulenta cena autunnale presso l’Ecorifugio della Cicerana.
Zaino in spalla, si accendono le torce, di ritorno verso Pescasseroli……
DIFFICOLTA’: E-Media/Facile
DISLIVELLO: CIRCA 300m
DISTANZA: CIRCA 12 KM
DURATA: CIRCA 7 ore
-Rientro in hotel e pernottamento.
DOMENICA 20 SETTEMBRE
BOSCO DELLA DIFESA: “UN BOSCO INCANTATO”
Una piacevole escursione tra i tratturi e gli alberi secolari della faggeta centenaria di Pescasseroli, più nota come Bosco della Difesa, un tempo chiamata dai suoi abitanti “Defenza”. Cammineremo in un bosco incantato, con alberi dalle forme più bizzarre, dovute all’antica tecnica della “CAPITOZZATURA”, habitat di numerosa fauna selvatica, nel periodo in cui il Parco D’Abruzzo si veste dei colori autunnali.
PROGRAMMA:
-Ore 10,00 Incontro con la guida presso Piazza Sant’Antonio, Pescasseroli.
Breve spostamento in macchina fino all’attacco del sentiero.
Escursione dedicata alla conoscenza del territorio abruzzese, alle sue tradizioni e alla fauna selvatica presente nel Parco.
Percorreremo un giro ad anello, tra radure e boschi secolari di faggio, il tutto arricchito da aneddoti e curiosità su animali, cultura e tradizioni del Parco più antico d’Italia.
DIFFICOLTA’: E-Facile
DISLIVELLO: CIRCA 200m
DISTANZA: CIRCA 6 KM
DURATA: CIRCA 6 ore
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
COSTI
€90,00 a persona
La quota comprende:
- 1 pernottamento per una persona in Hotel 3 stelle con trattamento di Bed
Prossime uscite
POLLINO e DOLOMITI LUCANE
Data uscita: 15/10/2021 00:30Luogo di ritrovo: COLLE DELL'IMPISO - Basilicata
Dislivello (mt.): 800 mt lunghezza percorso 15 km
ORSOMARSO e RAFTING sul LAO
Data uscita: 18/06/2021 00:30Luogo di ritrovo: COZZO DEL PELLEGRINO - Calabria
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 15 km
1 e 2 Maggio 2021 in Cammino nell’interno della Campania
Data uscita: 01/05/2021 09:00Luogo di ritrovo: 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso km12
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
1 e 2 Maggio 2021 in Cammino nell’interno della Campania
Data uscita: 01/05/2021 09:00Luogo di ritrovo: 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso km12
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
cammino celeste
Data uscita: 01/05/2021 14:39Luogo di ritrovo: Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia, Santuario di Barbana
Dislivello (mt.): c.s.
Tipologia uscita: camminata, trekking